Cerca

Circo Massimo

Torino al Concerto del 1° maggio con Santi Francesi e Giglio

Ecco tutti i cantanti e come assistere al live più grande d'Europa

I Santi Francesi

I Santi Francesi

Di poche ore fa l'annuncio social di Geolier: "Ci vediamo il primo maggio". L'ultimo, solo in ordine di tempo dei 50 artisti che parteciperanno al Concerto del 1° maggio, il concerto più grande d'Europa, che si terrà al Circo di Massimo a ingresso rigorosamente gratuito.

Un evento - promosso da CGIL, CISL e UIL, organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo - al quale parteciperanno un po' tutti i rappresentanti della musica italiana, e che vedrà in pole position anche i torinesi Santi Francesi e la giovanissima Giglio. Un evento che mai come quest'anno sarà in grado di accontentare tutti i gusti e non soltanto quelli musicali...

Lo spettacolo che avrà inizio alle ore 13,15 con un opening condotto da BigMama (in esclusiva per Rai Play), per entrare poi nel vivo, presentato dall’inedita coppia artistica Noemi e Ermal Meta, a partire dalle ore 15.15 in diretta su Rai 3 e fino alle ore 00,15 (con una pausa dalle ore 19 alle ore 20 per le edizioni dei telegiornali), oltre che in diretta su Rai Radio2, su RaiPlay e Rai Italia.

Ecco i cantanti che si esibiranno, l'ordine è alfabetico:

Achille Lauro, Alda, Anna Castiglia, Ariete. BigMama, Bloom, Caffellatte & Giuze, Chiamamifaro. Coez & Frah Quintale, Colapesce Dimartino, Cor Veleno, Cosmo. Dargen D'Amico, Ditonellapiaga, Ermal Meta, Ex-Otago, Geolier. La Municipal, La Rappresentante di Lista, Leo Gassmann, Lina Simons, Mahmood, Malika Ayane, Maria Antonietta e Colombre. Mazzariello, Mille, Morgan, Motta, Negramaro. Noemi, Olly, Piero Pelù, Piotta, Rosa Linn, Rose Villain. Santi Francesi, Stefano Massini e Paolo Jannacci, Tananai, Teseghella, Tripolare. Tropico, Ultimo, Uzi Lvke, Vale LP.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.