Cerca

vaie

Golosi fatevi sotto: a Vaie è il momento della sagra del canestrello!

Un laboratorio di preparazione dei canestrelli, un concerto del coro-orchesta "Musica Nuova" e molto altro, per celebrare la tradizione culinaria piemontese

In arrivo la Sagra del Canestrello di Vaie (Fonte Instagram @dueamicheincucina)

In arrivo la Sagra del Canestrello di Vaie (Fonte Instagram @dueamicheincucina)

Manca sempre meno alla 26esima edizione della "sagra del Canestrello: la mostra-mercato di prodotti tipici e dell'artigianato".

Si tratterà di una dolce occasione in cui gustarsi il famoso biscotto tondo, a trama reticolata, dorata, friabile, con un inconfondibile aroma di limone, tipico del Piemonte e della Val di Susa. Quello vaiese, in particolare, viene detto di “pastafrolla sbagliata” perché il burro viene fuso prima di essere mescolato a: farina, zucchero, uova, un pizzico di lievito ed un’abbondante grattugiata di scorza di limone che ne caratterizza l’inconfondibile aroma. Il nome “canestrello” deriva dai tipici recipienti di vimini intrecciati, detti appunto “canestri”, nei quali si riponevano i dolci dopo la cottura. 

A partire da domani, sabato 4 maggio 2024, quindi, nel piccolo comune piemontese prenderà avvio un ricco programma di appuntamenti per questa famosa rassegna enogastronomica, che dal 2024 fa parte della rassegna regionale “Fieramente in Piemonte". Tra i numerosi eventi, si segnala:

  • Sabato 4 alle ore 14.30, presso la Sala degli Specchi – Centro Sociale Primo Levi, con “Come si fa un canestrello", una lezione teorica, pratica e ludica aperta a tutti sulla preparazione dei canestrelli. Per informazioni e prenotazione obbligatoria: lineadombravaie@gmail.com.
  • Sabato 4 alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale “Ada Gobetti”, presentazione del film “Ambin: la roccia e la piuma”, regia di F. Valla e del libro “Riti alpini. Feste patronali in Alta Valle Susa” di Pierangelo Chiolero.
  • Venerdì 10 alle ore 20, presso la Sala degli Specchi – Centro Sociale Primo Levi, apertura della mostra “Natural Sculture”, a cura di Luca Germena, visitabile ai seguenti orari: venerdì 10 maggio: 20-23; sabato 11 maggio: 10-12; domenica 12 maggio: 10-13 / 14-19.
  • Venerdì 10 alle ore 21, presso il Centro Sociale Primo Levi, concerto del coro-orchestra “Musica Nuova” di Vaie, diretto dal Maestro Sergio Merini.
  • Sabato 11 dalle 10 alle 12, presso il Centro Sociale Primo Levi ci si potrà iscrivere ai concorsi: “Il Canestrello d'oro", "Il Canestrello fantasia" e "Il Canestrello Junior", con la consegna dei biscotti.
  • Sabato 11 dalle 14, presso il Sagrato della Chiesa S. Margherita, evento di “Preparazione e degustazione del canestrello tradizionale”, a cura dell’associazione La Linea d’ombra.
  • Sabato 11 alle ore 20:30, presso il Sagrato della Chiesta S. Margherita, ci sarà la “Processione di San Pancrazio" e la Santa Messa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.