Cerca

La gara

Eurovision Song Contest: ecco chi vincerà

Migliora la posizione di Angelina Mango e tra i favoriti c'è lui: Baby Lasagna

Eurovision Song Contest

Eurovision Song Contest

Partirà martedì 7 maggio con la prima semifinale l’Eurovision Song Contest, con la finale in programma sabato 11 maggio a Malmö, in Svezia. L’Italia si presenta all’edizione 2024 tra le nazioni favorite per la vittoria, con Angelina Mango e “La Noia”: la vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo vede scendere la quota del suo successo da 5 a 4 per gli esperti di Planetwin365 e Snai, in ritardo soltanto sulla Croazia, prima a 2,75 su William Hill con Baby Lasagna e la sua “Rim Tim Tagi Dim”, e la Svizzera, seconda a 3,50, con Nemo e la canzone “The Code”.

Tra gli outsider spicca l’Ucraina, data vincente a 6, con l’Olanda proposta a 11, mentre è invece remoto il bis della Svezia padrone di casa, a 50, con il colpo a sorpresa di San Marino, in gara con Megara, fissato a 75 volte la posta.

in sostanza, il pronostico nei confronti della cantante italiana migliora nettamente rispetto a qualche giorno fa tanto che Angelina si potrebbe trovare sabato nelle primissime posizioni dietro la Svizzera e dietro lui, il super favorito: Baby Lasagna.

Ecco chi è:

Pseudonimo di Marko Purišić, è un cantautore nato a Umago il 5 luglio 1995. Amante della musica fin da bambino, il cantante ha iniziato a suonare la chitarra in un gruppo rock, i Manntra. Proprio grazie al suo lavoro insieme alla band ha iniziato a farsi conoscere in Croazia.

Nel 2023, il cantante decide di iniziare una carriera da solista utilizzando proprio lo pseudonimo Baby Lasagna, di cui però non si conosce la motivazione. Dopo la pubblicazione dei singoli "IG Boy" e "Don’t Hate Yourself", "But Don’t Love Yourself too Much", il cantante ha deciso di mettersi alla prova un’altra volta per provare ad arrivare sul palco dell’Eurovision. Tornato a gareggiare al Dora 2024, Baby Lasagna ha vinto la competizione entrando di diritto tra i cantanti che si sfideranno dal 7 all’ undici maggio. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.