Cerca

F1 al MAUTO

La Formula 1 sbarca al Museo dell'Automobile di Torino: Gran Premi in diretta su maxischermo e simulatori di gara

Si parte questo weekend con il Gran Premio di Imola per un appuntamento imperdibile dedicato a tutti gli appassionati di corse

Il Museo dell'Automobile di Torino

Il Museo dell'Automobile di Torino

Il Museo dell’Automobile di Torino, noto come Mauto, inaugurerà da questo weekend una serie di eventi che permettono agli appassionati di Formula 1 di vivere le emozioni dei Gran Premi in diretta su un maxischermo

Il Mauto di Torino offre un’esperienza unica per gli appassionati di Formula 1: la possibilità di assistere alle gare del campionato mondiale in diretta su un maxischermo posizionato nella grande Piazza del Museo. Da domenica 19 maggio, con il Gran Premio dell’Emilia Romagna, fino a domenica 8 dicembre, con il GP di Abu Dhabi, il museo diventa un punto di ritrovo per vivere la passione per la Formula 1.

L’evento prevede la proiezione di tutte le gare europee del campionato, con commento live di giornalisti, opinionisti e piloti. L’ingresso è libero e gratuito, e i visitatori possono godersi la visione comodamente seduti su poltrone sportive Sparco.

Le date degli appuntamenti includono:

  • GP Emilia Romagna - 19 maggio - H 14:30
  • GP Monaco - 24 maggio - H 15.00
  • GP Canada - 9 giugno - H 20.00
  • GP Spagna - 23 giugno - H 15.00
  • GP Austria  -30 giugno - H 15.00
  • GP Gran Bretagna - 7 luglio - H 16.00
  • GP Ungheria - 21 luglio - H 15.00
  • GP Belgio - 28 luglio - H 15.00
  • GP Paesi Bassi -25 agosto - H 15.00
  • GP Italia - 1° settembre - H 15.00
  • GP Azerbaigian - 15 settembre - H 13.00
  • GP Singapore - 22 settembre - H 14.00
  • GP Stati Uniti - 20 ottobre - H 21.00
  • GP Città del Messico - 27 ottobre - H 21.00
  • GP Brasile - 3 novembre - H 18.00
  • GP Stati Uniti, Las Vegas - 24 novembre - H 7.00
  • GP Qatar - 1° dicembre - H 18.00
  • GP Abu Dhabi - 8 dicembre - H 14.00

Oltre alla visione delle gare, il Mauto offre ai visitatori la possibilità di partecipare al “Gran Premio dei Simulatori Roarington”, correndo virtualmente sul Circuito di Imola alla guida di una monoposto F1. I partecipanti che realizzano i migliori tempi della giornata riceveranno un premio speciale.

L’iniziativa non è solo un’occasione di intrattenimento, ma anche un modo per avvicinare il pubblico alla storia dell’automobilismo e alla cultura della velocità che il Mauto custodisce. È un tributo al mondo delle corse e un’opportunità per esplorare il museo, che ospita una delle più importanti collezioni di auto storiche al mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.