l'editoriale
Cerca
Parco Nazionale Gran Paradiso
29 Maggio 2024 - 16:31
Gran Paradiso dal vivo: Festival di teatro in natura, dal 6 al 21 luglio (fonte foto: pngp.it - edizione 2023)
Dal 6 al 21 luglio 2024 torna Gran Paradiso dal vivo, settima edizione del festival di teatro in natura nella cornice del Parco nazionale Gran Paradiso, il più antico d'Italia.
Il festival, che si terrà sul versante piemontese, è incentrato sullo stretto legame tra uomo e natura, immergendosi completamente nel contesto naturale che lo ospita, entrando in relazione con i luoghi e i territori. A fare da scenografia e palcoscenico sono borghi alpini: sentieri e prati in cui compagnie e artisti daranno vita a una serie di spettacoli unici e irripetibili.
Un Festival di teatro nella natura. Tra gli ospiti di questa Edizione Lucilla Giagnoni, che porterà il suo lavoro "Di acqua e di terra e Giobbe Covatta con 6° (SEI GRADI)".
L'edizione 2024, inoltre, introduce un nuovo elemento tutto green: il service a impatto zero, cioè un impianto luci e audio a energia rinnovabile alimentato da un pannello fotovoltaico, acquistato grazie ai fondi del bando ministeriale Tocc.
La manifestazione si articola in tre fine settimana di luglio (6 e 7; 13 e 14; 20 e 21 luglio) e comprende una decina di spettacoli che spaziano tra produzioni di artisti del panorama nazionale e compagnie di ricerca. La Direzione artistica è affidata a Riccardo Gili, regista, attore, drammaturgo e formatore teatrale con un’esperienza italiana ed europea, che dal 1991 si occupa di laboratori teatrali in scuole pubbliche, private e in carcere.
Il programma è diviso in:
Da quest’anno inoltre il festival promuove Gran Paradiso Masterclass, tre appuntamenti interdisciplinari dedicati alle arti dello spettacolo dal vivo (scrittura creativa, canto corale e danza contemporanea), della durata di una settimana, che si svolgeranno nel periodo estivo. I corsi sono nati dalla collaborazione tra Compagni di viaggio APS, Artemusica e Fondazione Egri per la Danza, con il supporto del Comune di Ceresole Reale.
Per coloro che desiderano soggiornare sono previsti dei pacchetti turistici che includono pernottamenti, degustazioni, escursioni con le guide del Parco, oltre al biglietto dello spettacolo. Per maggiori dettagli: https://booking.itur.it/parco-nazionale-gran-paradiso.
Per coloro che viaggiano in autonomia sono, invece, previsti degli sconti in delle strutture convenzionate dove soggiornare.
Gran Paradiso dal vivo è organizzato da Compagni di viaggio. Con il contributo di: Parco Nazionale Gran Paradiso, Ministero della Cultura, Unione montana Gran Paradiso, Unione montana Valli Orco e Soana, Fondazione CRT, Iren Energia, SMAT. Con il patrocinio di Città metropolitana di Torino, e in collaborazione con: Terre Alt(r)e e Artefatto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..