l'editoriale
Cerca
dal 23 agosto al 2 settembre
11 Giugno 2024 - 16:23
Grande attesa per il summer tour di Mahmood
È un cast stellare quello del ToDays Festival di quest’anno. La manifestazione, che si terrà dal 23 agosto al 2 settembre e che si propone di portare sul territorio proposte artistiche di matrice indie rock e underground, nella nuova location del Parco della Confluenza, presenta una line up di tutto rispetto (biglietti tra i 30 e i 50 euro). A spiccare, artisti quali Mahmood, i Massive Attack e LCD SoundSystem, ma il programma è lungo fra concerti, appuntamenti ed eventi off e la manifestazione, che conta una cinquantina di eventi, dura più giorni rispetto alle precedenti edizioni.
Sopra i grandi attesi, i Massive Attack
IL CARTELLONE
Si comincia il 23 e 24 agosto a Le Roi Music All di via Stradella con due eventi in anteprima, per poi trasferirsi nel verde del parco situato sul territorio della Circoscrizione 6. Il 25 agosto sarà la serata a ingresso libero che vedrà sul grande palco di 22 metri, Anthony Sasso, Addict Ameba, Bab L’ Bluz, Jeremiah Fraites (The Lumineers), mentre il giorno seguente i protagonisti saranno Giulia’s mother, Khompa, Nation of language e l’iconica band newyorkese degli Lcd Soundsystem con James Murphy. Martedì 27 agosto vedrà in scena Giøve, Birthh, English Teacher, Tangerine Dream, Arlo Parks e il 29 toccherà a C’mon Tighre, Yellow Days e Overmono. Venerdì 30 agosto il programma annuncia Brucherò nei Pascoli, Elephant Brain, Fast Animal Slow Kids, The Jesus and Mary chain e il 31, dopo A Toys Orchestra e Jupiter&Okwess, arriva Mahmood con il suo Summer Tour reduce da una serie di concerti nei principali club d’Europa. A concludere, il 2 settembre, il concerto dei Massive Attack, vere e proprie leggende della storia della musica degli ultimi decenni. Al ToDays Festival sono attese oltre 5mila persone.
LA NUOVA LOCATION FA DISCUTERE
«Il ToDays Festival ha saputo consolidare negli anni la sua proposta culturale e artistica - ha detto il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo - diventando un punto di riferimento importante nel panorama musicale contemporaneo». E agli ambientalisti che proprio nei giorni scorsi, con una lunga lettera indirizzata agli assessori, hanno contestato la decisione di far svolgere il festival al Parco della Confluenza, temendo per la salvaguardia della fauna selvatica, ha replicato: «Ritengo che la conciliazione delle varie esigenze sia doverosa nei confronti della cittadinanza. I nostri tecnici hanno valutato con criterio il dossier relativo alla nuova location del festival e assicuriamo che tutte le norme, per la sicurezza, l’organizzazione e l’impatto ambientale, verranno rispettate. Detto questo, i suggerimenti sono sempre ben accetti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..