l'editoriale
Cerca
Chivasso
15 Giugno 2024 - 10:17
A Chivasso torna il Festival "Canali" con una giornata dedicata al cicloturismo-una foto della precedente edizione
Sarà una domenica all'insegna dello sport a Chivasso: domani, 16 giugno, il Comune si prepara ad accogliere la seconda edizione del Festival "Canali", un evento che promette di unire sport, cultura e promozione del territorio.
Il nome stesso, "Canali", richiama il celebre Canale Cavour, un'opera idraulica ottocentesca simbolo della città e del territorio circostante. Tuttavia, il nome evoca anche i canali di comunicazione, strumenti essenziali per l'informazione e il confronto.
Il tema del festival, quest’anno, sarà il cicloturismo. Nel 2024, il Piemonte ha già ricoperto e continuerà a rivestire un ruolo da protagonista in importanti manifestazioni ciclistiche. Tra le più note, ricordiamo il Giro d’Italia, che ha debuttato il 4 maggio con partenza dalla Reggia di Venaria ed arrivo della prima tappa a Torino, e il Tour de France, che il 1° luglio approderà proprio a Torino.
Il programma del Festival Canali
Il festival prenderà il via domenica 16 giugno alle ore 15.30 con la presentazione del libro "L'ultima volta che se n'è andato Pantani", scritto da Gino Cervi in occasione del ventennale della scomparsa di Marco Pantani. L'autore dialogherà con Claudio Chiappucci, noto come "El Diablo", ex ciclista professionista con un palmarès di tutto rispetto: una Milano-Sanremo, due Giri del Piemonte, tre tappe al Tour de France e una tappa al Giro d'Italia. L'evento si terrà presso Piazza C. A. Dalla Chiesa e, in caso di maltempo, al Teatrino Civico.
Alle ore 18, sempre in Piazza C. A. Dalla Chiesa, si svolgerà la tavola rotonda "La strada si-cura. Vivere lo spazio pubblico tutelando l'ambiente e le persone". Moderata da Alberto Dolfin, giornalista de "La Stampa" e "Il Corriere dello Sport-Stadio", la tavola rotonda vedrà la partecipazione di Elisa Gallo, giornalista e consigliera FIAB Italia, Maria Cristina Caimotto, ecolinguista e autrice di "Discourses of Cycling, Road Users and Sustainability", e Sonia Cambursano, consigliera della Città Metropolitana di Torino e sindaca di Strambino.
L'ultimo appuntamento della giornata, alle ore 21, sarà il "Teatro a Pedali" con lo spettacolo "L'altro mondo – Piccole storie di cambiamento". Questa modalità innovativa di teatro promuove la sostenibilità coinvolgendo attivamente la cittadinanza. Come suggerisce il nome, il Teatro a Pedali utilizza l'energia generata dalle biciclette per alimentare gli spettacoli, trattando temi di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Tutti gli eventi del Festival "Canali" saranno gratuiti e ad accesso libero, rendendo questa manifestazione un'opportunità imperdibile per chiunque voglia scoprire Chivasso e il suo territorio, attraverso lo sport e la cultura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..