l'editoriale
Cerca
Natura
18 Giugno 2024 - 14:50
Nonostante l’assenza di coste marine, il Piemonte si rivela una regione sorprendentemente ricca di luoghi idilliaci dove immergersi nelle acque fresche e cristalline. Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, scopriamo insieme alcune location naturali perfette per un bagno rinfrescante.
Cascata di Fondo, Traversella: Situata nella Valchiusella, questa cascata è un’oasi di frescura e tranquillità. L’acqua pulita e la privacy offerta dalla natura circostante rendono la Cascata di Fondo un luogo ideale per un bagno e un picnic.
Guje di Garavot nella Val di Chy: si tratta di due pittoreschi laghetti, infatti con il termine “guja” in Canavese si indica un piccolo specchio d’acqua. Qui il torrente Chiusella forma due specchi d’acqua comunicanti e abbastanza profondi per i tuffi. Si possono anche fare immersioni con l’attrezzatura adatta.
Ponte del Diavolo a Lanzo: Edificato nel 1378, il ponte del Diavolo serviva a collegare Lanzo e le sue valli con Torino superando la Stura. Secondo la leggenda, il ponte, che scavalca il torrente Stura, venne costruito proprio dal Diavolo. L’area è inclusa in un parco naturale, e lungo il fiume ci sono diversi punti dove è possibile entrare in acqua.
Orrido di Sant’Anna, Cannobio: Questa serie di laghetti balneabili situati nella provincia del Verbano e incastonati in una gola affascinante scavata dal torrente Cannobino, offrono un’esperienza unica di bagno in un contesto naturale mozzafiato.
I "Tumpi" di Bobbio Pellice: Conosciuto per le sue acque limpide e fredde, il Torrente Guichard vanta piscine naturali nella roccia, circondate da piccole spiagge di ciottoli, perfette per le famiglie. I “tumpi” sono delle pozze profonde formatesi lungo i corsi d’acqua dove è possibile rinfrescarsi durante i mesi estivi.
Pozze (o lame) di Varisella: Situate a pochi chilometri da Torino, le lame d’acqua sono una serie di pozze più o meno profonde sul torrente Ceronda, spesso usate in estate come alternativa al mare. Sono incastonate in una gola alla confluenza di due torrenti.
Torrente Borbera, Borghetto Borbera: Questa location in provincia di Alessandria è ideale per le famiglie grazie alle sue acque basse e alla vicinanza dei parcheggi, offrendo un’opportunità di relax e divertimento per tutti.
Queste gemme nascoste del Piemonte dimostrano che non è necessario avere il mare per godere delle gioie dell’acqua e della natura. Che si tratti di un’avventura solitaria o di un’escursione in famiglia, queste location offrono un rifugio dal caldo estivo e un’immersione nel verde più autentico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..