Cerca

Natura

Estate in città? Le location ideali dove rinfrescarsi lontano dal mare

Scopri i gioielli nascosti del Piemonte per un rinfrescante tuffo estivo nella natura

Le location ideali dove rinfrescarsi lontano dal mare

Nonostante l’assenza di coste marine, il Piemonte si rivela una regione sorprendentemente ricca di luoghi idilliaci dove immergersi nelle acque fresche e cristalline. Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, scopriamo insieme alcune location naturali perfette per un bagno rinfrescante.

Cascata di Fondo, Traversella: Situata nella Valchiusella, questa cascata è un’oasi di frescura e tranquillità. L’acqua pulita e la privacy offerta dalla natura circostante rendono la Cascata di Fondo un luogo ideale per un bagno e un picnic.

Guje di Garavot nella Val di Chysi tratta di due pittoreschi laghetti, infatti con il termine “guja” in Canavese si indica un piccolo specchio d’acqua. Qui il torrente Chiusella forma due specchi d’acqua comunicanti e abbastanza profondi per i tuffi. Si possono anche fare immersioni con l’attrezzatura adatta.

Ponte del Diavolo a Lanzo: Edificato nel 1378, il ponte del Diavolo serviva a collegare Lanzo e le sue valli con Torino superando la Stura. Secondo la leggenda, il ponte, che scavalca il torrente Stura, venne costruito proprio dal Diavolo. L’area è inclusa in un parco naturale, e lungo il fiume ci sono diversi punti dove è possibile entrare in acqua.

Orrido di Sant’Anna, Cannobio: Questa serie di laghetti balneabili situati nella provincia del Verbano e incastonati in una gola affascinante scavata dal torrente Cannobino, offrono un’esperienza unica di bagno in un contesto naturale mozzafiato.

I "Tumpi" di Bobbio Pellice: Conosciuto per le sue acque limpide e fredde, il Torrente Guichard vanta piscine naturali nella roccia, circondate da piccole spiagge di ciottoli, perfette per le famiglie. I “tumpi” sono delle pozze profonde formatesi lungo i corsi d’acqua dove è possibile rinfrescarsi durante i mesi estivi.


Pozze (o lame) di Varisella: Situate a pochi chilometri da Torino, le lame d’acqua sono una serie di pozze più o meno profonde sul torrente Ceronda, spesso usate in estate come alternativa al mare. Sono incastonate in una gola alla confluenza di due torrenti.

Torrente Borbera, Borghetto Borbera: Questa location in provincia di Alessandria è ideale per le famiglie grazie alle sue acque basse e alla vicinanza dei parcheggi, offrendo un’opportunità di relax e divertimento per tutti.

Queste gemme nascoste del Piemonte dimostrano che non è necessario avere il mare per godere delle gioie dell’acqua e della natura. Che si tratti di un’avventura solitaria o di un’escursione in famiglia, queste location offrono un rifugio dal caldo estivo e un’immersione nel verde più autentico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.