l'editoriale
Cerca
MONCALIERI
19 Giugno 2024 - 12:27
«L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia» alle Fonderie Limone di Moncalieri
Alle Fonderie Limone di Moncalieri, sabato 22 giugno alle ore 21, la danza e la letteratura si fonderanno in uno spettacolo unico nel suo genere: «L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia». Questo evento rappresenta il culmine del progetto «Leggere per ballare», ideato da Rosanna Pasi. La rappresentazione, sotto la regia di Arturo Cannistrà, vedrà la partecipazione delle scuole di danza locali, il Balletto di Moncalieri e la Street Dance School, che interpreteranno i versi del sommo poeta attraverso movimenti coreografici.
Il progetto «Leggere per ballare» nasce con l'intento di rendere la letteratura accessibile attraverso la danza, che permette di sentire le parole in una chiave completamente nuova. Barbara Casto, fondatrice e direttrice artistica del Balletto di Moncalieri, ha espresso la sua soddisfazione per il coordinamento di questo progetto: «Sono molto felice di aver coordinato questo importante progetto che vede protagonista la danza intesa come predominante arte performativa, ma soprattutto come strumento culturale che consente a tutti, di vedere, sentire e percepire attraverso musiche e coreografie suggestive lo scritto del sommo poeta».
La regia di Arturo Cannistrà, il coordinamento artistico di Barbara Casto e le coreografie di Elisa Alberghini, Debora Carotenuto, Erica Ferrero ed Elisa Lacicerchia, offriranno uno spettacolo che non solo celebra la bellezza della Divina Commedia, ma che coinvolge anche i giovani danzatori delle scuole di danza locali. Questi giovani artisti avranno l'opportunità di interpretare i versi di Dante con la loro immaginazione, sotto la guida esperta delle coreografe e del regista.
Oltre a essere un evento culturale di grande rilevanza, «L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia» sarà anche un importante veicolo di promozione del territorio moncalierese. Le telecamere di Rai 3, infatti, saranno presenti per tutta la giornata di sabato 22 giugno per documentare il contesto cittadino in cui lo spettacolo avrà luogo. Dalle 11.30, verranno effettuate le riprese degli scorci più suggestivi del centro storico e degli appartamenti reali del castello di Moncalieri, arricchite dalle performance dei danzatori del Balletto di Moncalieri che interpreteranno le celebri scene di Paolo e Francesca e di Dante, Beatrice e Matelda. Il servizio televisivo, che andrà in onda nell’ambito della trasmissione nazionale «Spazio Libero» su Rai 3, sarà diretto da Marina Giraldi e includerà anche la storia del complesso industriale delle Fonderie Limone, ora diventato una prestigiosa sede teatrale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..