Cerca

MONCALIERI

La danza incontra Dante: arriva "L'altro viaggio. La danza nella Divina Commedia" alle Fonderie Limone di Moncalieri

Sabato 22 giugno andrà in scena lo spettacolo che propone la lettura dell'opera dantesca attraverso la danza

«L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia» alle Fonderie Limone di Moncalieri

«L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia» alle Fonderie Limone di Moncalieri

Alle Fonderie Limone di Moncalieri, sabato 22 giugno alle ore 21, la danza e la letteratura si fonderanno in uno spettacolo unico nel suo genere: «L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia». Questo evento rappresenta il culmine del progetto «Leggere per ballare», ideato da Rosanna Pasi. La rappresentazione, sotto la regia di Arturo Cannistrà, vedrà la partecipazione delle scuole di danza locali, il Balletto di Moncalieri e la Street Dance School, che interpreteranno i versi del sommo poeta attraverso movimenti coreografici.

Il progetto «Leggere per ballare» nasce con l'intento di rendere la letteratura accessibile attraverso la danza, che permette di sentire le parole in una chiave completamente nuova. Barbara Casto, fondatrice e direttrice artistica del Balletto di Moncalieri, ha espresso la sua soddisfazione per il coordinamento di questo progetto: «Sono molto felice di aver coordinato questo importante progetto che vede protagonista la danza intesa come predominante arte performativa, ma soprattutto come strumento culturale che consente a tutti, di vedere, sentire e percepire attraverso musiche e coreografie suggestive lo scritto del sommo poeta».



La regia di Arturo Cannistrà, il coordinamento artistico di Barbara Casto e le coreografie di Elisa Alberghini, Debora Carotenuto, Erica Ferrero ed Elisa Lacicerchia, offriranno uno spettacolo che non solo celebra la bellezza della Divina Commedia, ma che coinvolge anche i giovani danzatori delle scuole di danza locali. Questi giovani artisti avranno l'opportunità di interpretare i versi di Dante con la loro immaginazione, sotto la guida esperta delle coreografe e del regista.

Oltre a essere un evento culturale di grande rilevanza, «L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia» sarà anche un importante veicolo di promozione del territorio moncalierese. Le telecamere di Rai 3, infatti, saranno presenti per tutta la giornata di sabato 22 giugno per documentare il contesto cittadino in cui lo spettacolo avrà luogo. Dalle 11.30, verranno effettuate le riprese degli scorci più suggestivi del centro storico e degli appartamenti reali del castello di Moncalieri, arricchite dalle performance dei danzatori del Balletto di Moncalieri che interpreteranno le celebri scene di Paolo e Francesca e di Dante, Beatrice e Matelda. Il servizio televisivo, che andrà in onda nell’ambito della trasmissione nazionale «Spazio Libero» su Rai 3, sarà diretto da Marina Giraldi e includerà anche la storia del complesso industriale delle Fonderie Limone, ora diventato una prestigiosa sede teatrale. 



«L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia» rappresenta un'occasione unica per rileggere la Divina Commedia sotto una luce nuova e affascinante. Non resta che attendere l'apertura del sipario alle Fonderie Limone, per lasciarsi trasportare in un viaggio emozionante attraverso i versi di Dante e le coreografie dei talentuosi danzatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.