Cerca

Magliano Alfieri

Il castello di Magliano Alfieri: un tuffo nella tradizione e cultura del Roero

Eventi estivi e iniziative annuali per ogni età

Estate al Castello di Magliano Alfieri: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Avventura

Il castello di Magliano Alfieri: un tuffo nella tradizione e cultura del Roero

Il Castello di Magliano Alfieri, situato nel cuore del Roero, si conferma come una meta imperdibile per chiunque voglia immergersi in un'esperienza unica. Numerose iniziative per famiglie e visitatori sono in programma per tutta l'estate e non solo.

Ogni quarta domenica del mese, l'iniziativa "Museo in Famiglia" invita i più piccoli a un'avventura indimenticabile. Muniti di un kit di gioco, i bambini possono esplorare le sale del castello, risolvere quiz e divertirsi imparando.

Per tutto l'anno, l'iniziativa "Il Segreto della Conchiglia" offre la possibilità di festeggiare il proprio compleanno o di trascorrere del tempo con gli amici organizzando una caccia al tesoro. Indizi, prove e sfide tra squadre porteranno i partecipanti a vivere una coinvolgente prova di abilità che si svolgerà sia all'interno che all'esterno del castello.

E per chi cerca un'esperienza ancora più adrenalinica, c'è "Castle Angels". Ispirato alle escape room e alla serie TV "Charlie's Angels", questa singolare proposta regalerà una sfida emozionante, perfetta per un addio al nubilato o celibato, una festa di compleanno o semplicemente per vivere un'esperienza fuori dal comune.



Luglio sarà un mese speciale al Castello di Magliano Alfieri, grazie all'iniziativa "Musica, Maestro! Viaggio nella Musica Vista dalle Etichette". Dal 5 al 17 luglio, il paese ospiterà il Magliano Alfieri Classic Festival (MACF), una suggestiva mostra dedicata alle etichette da vino a tema musicale. La collezione, allestita negli spazi del castello, sarà suddivisa in sezioni, proprio come un'orchestra, con etichette dedicate agli archi, alle chitarre, ai fiati e ad altri strumenti musicali.

Protagoniste della rassegna saranno le etichette provenienti dalla Wi.La. – Wine Labels Collection Fondo Cesare e Maria Baroni Urbani, una collezione di circa 285mila esemplari che vanno dall'Ottocento fino ai giorni nostri. Donata al Comune di Barolo dal professor Cesare Baroni Urbani, la collezione è oggi custodita presso il Castello di Barolo, nei locali dell'ex lavanderia appositamente ristrutturati.

La gestione della collezione è stata affidata alla Barolo & Castles Foundation, con l'impegno di continuare ad accrescerla, digitalizzarla e valorizzarla con attività espositive anche negli altri manieri di cui si occupa, tra cui i castelli di Magliano Alfieri, Serralunga e Roddi.

Il Castello di Magliano Alfieri non è solo un edificio storico, ma un vero e proprio scrigno di tesori culturali. Al suo interno, il museo di arti e tradizioni popolari ospita una sezione dedicata ai soffitti in gesso, una tradizione delle case contadine che unisce il Roero, l'Astigiano, il Monferrato e l'Ovadese. Ma non finisce qui. Il teatro del Paesaggio delle Colline di Langa e Roero, con una serie di filmati realizzati dall'Università di Pollenzo, racconta la quotidianità contadina, offrendo uno sguardo intimo e autentico su un mondo che rischia di scomparire. Infine c'è la cappella gentilizia della famiglia Alfieri, un gioiello in stile "barocchetto", e il balcone panoramico nel parco di fronte al castello, immerso nelle colline delle Langhe e del Roero.

Per essere sempre informati su tutte le attività del Castello di Magliano Alfieri, è possibile contattare il numero 0173-38.66.97 o inviare una e-mail a castellomagliano@barolofoundation.it. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.