Cerca

Le sagre del weekend

Anche a Sauze d’Oulx è San Giovanni

A Vinovo c’è la Festa della Birra e a Orbassano lo street food: ecco gli altri consigli

Sauze d’Oulx

Sauze d’Oulx

Nel weekend in cui a Torino si celebra San Giovanni, il Santo Patrono, e i festeggiamenti non mancano, anche in provincia sono tante le occasioni per trascorrere il tempo libero in allegria e magari all’insegna della tradizione e dei gusti dei prodotti del territorio.
Anche a Sauze d’Oulx si festeggia San Giovanni con momenti di divertimento dedicati alla musica e al ballo, ma anche con i caratteristici gofres, le specialità dolci farcite a piacimento con marmellata, crema o cioccolato, accompagnati da vini e bevande. La serata di sabato sarà inoltre allietata dalle caratteristiche “serenate” per le vie del centro storico.

A Lanzo c’è ElfFest, il magico Festival del Popolo Fatato che si rinnova ogni anno nel periodo del Solstizio d’estate. Artigiani professionisti invaderanno il centro con i loro manufatti a tema magico tra cui incensi, erbe, oggetti di rame e abbigliamento fantasy, ma ci sarà spazio anche per il buon cibo - si potrà assaggiare il caratteristico sidro -, spettacoli, passeggiate e tante attività per i bambini. A Vinovo, in piazza Rey, è attesa la Festa della Birra artigianale piemontese: un lungo weekend di ottima birra, cibo e musica dal vivo.

Gustò è invece protagonista a Orbassano, in piazza della Pace, dove è stata allestita l’area eventi con stand di street food e momenti di animazione in allegria. E il cibo da strada ci sarà anche a Moncalieri in piazza Caduti per la Libertà: al centro dell’attenzione la buona cucina e le tradizioni del Sud, fra tarantelle, pizzica e spettacoli folkloristici.


Domenica a Castagnole, poi, c’è la sesta edizione di “Mangé an n’autra cort” con l’apertura degli stand culinari e la caratteristica rievocazione storica dedicata alla Bela Rosin mentre a Cesana Torinese il weekend è dedicato al Maggiociondolo, la pianta che con i suoi rami coperti di fiori gialli colora e abbellisce tutto il paese. Protagoniste le specialità gastronomiche di montagna, tra stand di prodotti tipici, ma anche fiori, piante e oggetti di artigianato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.