Cerca

Novità in libreria

Libri, ecco i più venduti della settimana (ma è davvero triste). Voi cosa ne pensate?

Dal "romance con delitto" della Cassar Scalia a Francesca Giannone in versione Maria Venturi debuttano e fanno il boom

Libri, ecco i più venduti della settimana (ma è davvero triste). Voi cosa ne pensate?

Cosa c'è in classifica questa settimana? Quali novità abbiamo in libreria? E vale veramente la pena? Cerchiamo di scoprirlo insieme, affidandoci alla Top5 della classifica di Ibuk (spoiler: c'è poco da divertirsi...). 

Arriva in libreria e vola subito in testa Cristina Cassar Scalia con "Il castagno dei cento cavalli" (Einaudi, 18,50 euro)

Nuova avventure della serie della vicequestora Vannina Guarrasi, alle prese con un omicidio sotto un albero secolare ma anche, ci avvisa la sinossi, con i problemi della sua vita privata e un viaggio in un "luogo dell'anima". Ci credo che poi l'indagine la deve fare il vecchio commissario in pensione...

Insomma, se siamo al livello degli altri di Cassar Scalia, possiamo concludere che ormai la tendenza dei presunti noir italiani è questa, abituiamoci. Praticamente dei romance con delitto...

Al secondo posto uno dei fenomeni della passata stagione editoriale, Francesca Giannone con "Domani, domani" (Nord, 19 euro). La rivelazione con "La portalettere" (ossia, la storia di sua nonna prima postina di Sicilia e forse d'Italia, ottima cosa scrivere di quel che si conosce. Lo dicono in tutte le scuole di scrittura) si fa precedere da un romanzo che la copertina mezza Harmony e mezza Maria Venturi già farebbe respingere. Storia drammatica di due fratelli, costretti a cedere la fabbrica fondata dal nonno: lui se ne va per orgoglio a rifarsi una vita, lei resta sempre per orgoglio "perché è casa mia". Ma domani... (mamma mia).

Al terzo posto una grande certezza, ossia Fred Vargas con "Sulla pietra", sperando che la grande scrittrice francese abbia un poco ripreso la rotta, dopo alcune scivolate qualitative... In ogni caso, vende sempre tanto. E almeno si tratta di veri noir.

In quarta e quinta posizione, quello che pare un dialogo dell'assurdo a leggere di seguito. "Quando inizia la felicità" (Mondadori, 19,50 euro) della star del web e dell'autoaiuto Gianluca Gotto (tanti buoni consigli, una filosofia importante, buona comunicazione, poi la letteratura è un'altra roba) e "Quando muori tocca a me" dell'ormai ripetitivo e accollante Zerocalcare.

Buona lettura, se ce la fate. Confidiamo che la stagione estiva porti ancora qualcosa di brillante, almeno da leggere in vacanza. Voi che ne pensate? Quali libri vi piacciono? Scriveteci nei commenti sotto l'articolo oppure ai nostri canali social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.