Cerca

Una domenica speciale

Keanu Reeves star dal cuore d'oro, l'unico "capriccio"? I selfie con i fan

Ecco a che ora l'attore canadese arriverà con i Dogstar alle Ogr domani e come passerà la giornata

Keanu Reeves arriva a Torino: la star di "Matrix" suonerà alle Ogr

Keanu Reeves

Si sa. Lui, Keanu Reeves, 60 anni tondi tondi, è diventato famoso nell'Olimpo delle inavvicinabili star hollywoodiane, oltre che per il suo talento e la sua bellezza esotica, per quello spirito semplice e buono che da sempre lo accompagna e su cui sono state costruite negli anni decine di leggende che tanto metropolitane non sono. Come, per esempio, il fatto che ami viaggiare in metropolitana, che viva circondato da gatti e che faccia tantissime opere di beneficenza rigorosamente in forma anonima.

Lui è così, star per il mondo, un uomo semplice di natura. E lo sta dimostrando ancora un volta in occasione del suo arrivo a Torino previsto per domani - questa sera terrà il suo secondo concerto italiano a Bologna - dove concluderà il mini tour nel Belpaese in feat. con i Dogstar. Se l'emozione è tanta, infatti, da parte degli organizzatori del Sonic Park Stupinigi, di cui Reeves e compagni fanno da apripista, dal canto suo l'attore sta decisamente agevolando il lavoro per l'allestimento del palco alle Ogr per il quale non ci sono state richieste particolari. 

Pochi fronzoli, insomma, come nello stile di vita della star di "Neo", solo il necessario per fare buona musica. Per regalare ai circa 3mila fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi un biglietto per l'evento, un'ora e mezzo di melodia acustica.

"Esatto - fanno sapere - Reeves non ha chiesto nulla di particolare oltre quello previsto per il loro tipo di concerto. Non è apparso certo un musicista capriccioso e difficile da accontentare, magari fossero tutti come lui". "John Wick" e i Dogstar arriveranno alle Ogr intorno alle 15 per le prove, dopo di che si terrà il sound check e quindi l'incontro con i fan che hanno acquistato il biglietto della vita, quello del "meet & greet", che dà loro la possibilità di incontrare da vicino Reeves per un selfie o un autografo.

Rimandata a data da destinarsi la visita al Museo del Cinema - "Ha un'agenda troppo fitta - dicono dalla Mole - lo abbiamo invitato, ovviamente, ma ci verrà a trovare in un'altra occasione" -, non è ancora sicuro che Reeves e i Dogstar si fermino poi a Torino dati i numerosi impegni che li porteranno a suonare per tutta l'estate.

I Dogstar feat Kanu Reeves, è il progetto musicale di uno degli attori più iconici del panorama internazionale, che nasce nel 1991 tra giovani amici che suonano in garage e resta inattivo per anni. Solo con l’arrivo della pandemia gli storici amici si sono riuniti e hanno finalmente messo mano a nuovi pezzi, tanto da segnare un rientro ufficiale nel maggio 2023 - a più di 20 anni dalla loro ultima esibizione insieme. Il live durerà circa un'ora e mezza senza sosta. Ecco la probabile scaletta:

Blonde
Lust
How The Story Ends
Everything Turns Around
Out Of
Glimmer
Dillon Street
Math
Shards Of Rain
Overhang
Sleep
Runaway
Marmalade
Breach
Shallow Easy
Upside
Jackbox  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.