l'editoriale
Cerca
Il concerto
10 Luglio 2024 - 06:50
Geolier, ovvero, Emanuele Palumbo
L’ultimo suo live il 6 luglio scorso è stato un trionfo di 37mila persone. Tutte lì, a Fiera Rho di Milano, per assistere al concerto di Geolier, il rapper napoletano che ha saputo conquistare anche il palco del Festival di Sanremo dove, a febbraio, con la sua “I p’ me, tu p’ te” è giunto secondo sbancando il televoto. Solo lo zampino della giuria alla fine spinse in vetta Angelina Mango e “La noia”. Ma questa è un’altra storia. Quella che sta per scriversi riguarda il Sonic Park Stupinigi dove Geolier, alias di Emanuele Palumbo, classe 2000, si esibirà venerdì 12 luglio e per il quale ci sono ancora una manciata di biglietti disponibili.
«Vorrei sapere se in mezzo a tutte queste persone c’è qualcuno che nel 2018 era al Duel, c’erano 600 persone. Voglio ringraziare veramente, quando ho iniziato avevo 18 anni, adesso ne ho 24, siamo cresciuti insieme» ha dichiarato Geolier qualche giorno fa a margine dei tre live al Maradona di Napoli dove ha colto l’occasione per parlare anche del suo momento d’oro. Fatto di 68 dischi di platino e 27 ori, scalando le classifiche di fine anno di Vevo. E c’è di più, Emanuele è stato alla #1 della Top 10 Artisti Italia, con 253,1 milioni di views, e alla #3 della Top 10 Video Italia con “Come vuoi”.
Il tutto lavorando a testa bassa, combattendo con un carattere molto riservato, contro i pregiudizi verso il rap, ma contando sul supporto dei fan e del grande amico fraterno Gigi D’Alessio.
«In questi mesi ho ricevuto un sacco di critiche, dappertutto, a cui non ho mai risposto e mai risponderò, perché io parlo solo delle cose belle - ha continuato -. Le critiche ci saranno sempre, ma una cosa che voglio dire a tutte le persone che giustificano il male o l’odio con il rap, è di non togliere a noi artisti la possibilità di raccontare, di raccontare il nostro bene o il nostro male, o, inconsciamente, il bene e il male delle persone. Ma soprattutto, di non dare la colpa al rap se succedono cose brutte. Noi raccontiamo: è come un film, come una serie. Noi artisti, soprattutto noi rapper, non abbiamo la possibilità di educare, ma di raccontare ciò che è successo nei nostri cuori, nelle nostre famiglie, o per strada. A noi la musica ci ha salvati dalla strada, sapete tutti quanti da dove vengo».
E chissà dove andrà questo ragazzone buono e timido che sul palco si trasforma in una carica di energia in versi. «Quando tutto si spegne e vado a casa, non c’è niente, solo la mia mente che fa rumore e le canzoni. Penso sempre a cosa scrivere, alla melodia. Faccio i conti con la solitudine: stando in mezzo a tutte queste persone, quando tutto si spegne, resti da solo», ha detto ancora Geolier in cima alle hit con il singolo “L’ultima poesia” (doppio platino) cantato con Ultimo. Seguito poi da “El pibe de oro” (disco d’oro), che ha anticipato il suo terzo album “Dio lo sa” (disco di platino), che rispetto all’esordio di quello precedente ha registrato un incremento di copie fisiche vendute del 270 per cento e del totale. E ci saranno tutti questi brani al live di venerdì, i nuovi e i vecchi (se così si può dire parlando di un artista di soli 24 anni) successi.
«Un artista senza i propri fan non esiste, io non esisterei se voi non foste qua, io esisto perché voi esistete. Non togliete la possibilità agli artisti di raccontare. Vi amo, grazie mille. non cambierò mai, guaglio’. Sarò sempre questo, per un semplice motivo, tutto questo non l’abbiamo mai avuto, quindi non ci fa specie se domani lo perdiamo».
Partite, infine, le prevendite per il live indoor del 23 marzo 2025 all’Inalpi Arena.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..