Cerca

Per chi resta

Ferragosto in montagna fra mostre, sport e musica

E a Cesana c'è anche la gara dei boscaioli: ecco tutte le iniziative

Sestriere

Sestriere, area pic nic e cabinovia

Le temperature canicolari di questi giorni non danno tregua e allora, per Ferragosto, perché non concedersi almeno una giornata di refrigerio in montagna dove non mancano momenti di svago e tanti eventi?
A Sestriere, in via Louset, il 15 e 16 agosto, dalle 9 alle 18,30, torna il Mercatino Col di Lillà. Due giorni dedicati agli acquisti e alle curiosità: in esposizione oggettistica, artigianato popolare, piante, fiori e spezie e benessere naturale. Dalle 16, in piazza Fraiteve è previsto il concerto di Loris Gallo mentre, nei locali della Pro Loco, si può visitare, fino al 18 agosto, con ingresso libero, la mostra personale “Anthology” di Mariano Carrara. I più avventurosi potranno invece approfittare della telecabina Sestriere-Fraiteve per salire fino ai 2.700 metri e godere di un panorama mozzafiato.

A Claviere, invece, il Ferragosto è a base di sport. Il Bike Festival permetterà a grandi e piccoli di provare le e-bike nel fettucciato disegnato appositamente per l’evento, partecipare a tour guidati e a tante altre iniziative.


A Cesana Torinese il cuore pulsante della festa sarà, dalle 17, piazza Amedeo, dove si svolgerà la terza edizione di “Il turista è protagonista”: un talent show, con tanto di giuria e di premi, in occasione del quale chiunque potrà mostrare il suo lato artistico, ballando, cantando o recitando. Ma la novità è il Triathlon del Boscaiolo in via Ferragut alle 9,30: una competizione che metterà alla prova la forza e l’abilità dei boscaioli della zona.

La grande fiera di Ferragosto tornerà invece ad animare il piccolo, ma sempre vivo, comune di Pragelato che proprio in queste settimane è stato preso d’assalto da turisti e visitatori. Decine di banchi di abbigliamento, artigianato, frutta, verdura e prodotti locali saranno fin dal mattino in piazza Piersanti Mattarella, in frazione La Ruà. Dalle 21, nella tensostruttura di piazza Pragelatesi nel mondo, continuano gli appuntamenti della Pro Loco con la serata musicale di ballo liscio e l’orchestra di Silvano e Barbara.


Ai 2.170 metri Sportinia di Sauze d’Oulx, l’appuntamento è invece con il concerto di Ferragosto. Dalle 11,30, la terrazza della Capanna Kind si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare due icone del rock italiano - Vasco Rossi e Luciano Ligabue - con due band tribute di alto livello: Oronero e Rewind. Infine, all’Alpe Balma, sopra Prato Nevoso, nel comune di Frabosa Sottana (Cuneo) alle 12,50, c’è il 44° Concerto Sinfonico di Ferragosto con l’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo che propone le più celebri colonne sonore di John Williams. Un evento che conferma la montagna piemontese come palcoscenico privilegiato per la cultura e la musica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.