l'editoriale
Cerca
Cinema
22 Agosto 2024 - 07:28
v
Un’estate di cinema che non accenna a concludersi, quella di Comala in corso Ferrucci 65/a, e che prosegue da lunedì 26 agosto con la rassegna “30 anni in una settimana”, interamente dedicata al meglio del cinema internazionale realizzato nel 1994.
«Non potevamo - spiegano gli organizzatori - mancare l’appuntamento con una rassegna per noi storica e sempre di grande successo con il nostro pubblico: inoltre nel 1994 sono stati realizzati film meravigliosi che siamo felici di riproporre, sempre a ingresso gratuito».
Si parte con un piccolo antipasto la Trilogia dei Colori del regista polacco Krzysztof Kieslowski: il primo capitolo, “Film Blu”, con una meravigliosa e bravissima Juliette Binoche, è uscito nel 1993 ma gli altri due, “Film Bianco” e “Film Rosso”, sono arrivati in sala nel 1994. Si potranno vedere in tre sere consecutive, da lunedì 26 a mercoledì 28, sempre alle 21,30.
La rassegna punta a esplorare il meglio che il cinema ha saputo offrire in quei dodici mesi attraverso undici film ormai considerati di culto: dopo i film di Kieslowski lo spazio sarà lasciato venerdì 30 agosto all’animazione de “Il Re Leone”, classico Disney amato da ogni generazione di spettatori, e poi – domenica 1 settembre – all’amore impossibile di “Leon”, diretto da Luc Besson e interpretato da Jean Reno con una giovanissima Natalie Portman.
Lunedì 2 settembre l’elegante “Intervista con il vampiro” di Neil Jordan, con Tom Cruise e Brad Pitt, mentre martedì 3 sul grande schermo del centro di corso Ferrucci arriva il culto de “Il Corvo” con la sua cupa vendetta. Da mercoledì a venerdì la rassegna sui trent’anni continua con tre serate con, nell’ordine, “Hong Kong Express” di Wong Kar-wai, “Natural born killers” di Oliver Stone e “Forrest Gump” di Robert Zemeckis.
Gran finale sabato 7 settembre con “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino, immortale capolavoro con Bruce Willis, John Travolta e Uma Thurman, grazie al quale riprende vita il concetto di “multisala all’aperto” con tre proiezioni in contemporanea da Comala, in via Di Nanni e in Piazza Benefica.
«Le tre arene – spiegano da Comala – sono state attive tutta l’estate e la loro programmazione è collegata: stiamo organizzando una serate in contemporanea nei tre spazi anche per venerdì 13 settembre, in collaborazione con il festival Tohorror: crediamo molto nella rete sul territorio».
Prima della proiezione di “Film Blu” Alessandro Amato dell’Agenda del Cinema proporrà il format Cinetalk, un momento di avvicinamento alla proiezione del film tra critica e racconto cinefilo, per offrire a chi guarda qualche strumento in più per affrontare la visione. I film saranno tutti disponibili sia in lingua originale sia doppiate in italiano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..