l'editoriale
Cerca
lo spettacolo
05 Settembre 2024 - 09:41
Panariello Vs Masini "Il ritorno"
I sentimentalismi delle canzoni senza tempo di Marco Masini e i divertenti sketch di Giorgio Panariello sembrerebbero non avere nulla in comune. E invece, i due artisti toscani, amici di lunga data, hanno deciso di accompagnarsi anche sul palcoscenico e di riproporre al pubblico, dopo il successo del 2023, “Panariello Vs Masini - Il ritorno”. Uno spettacolo che è un vero e proprio connubio tra dolci note, battute irresistibili e personaggi d’impatto e che da fine luglio sta riscuotendo un grande successo di pubblico in tante piazze italiane. Venerdì sera lo show sarà a Carmagnola al Foro Festival, la programmazione di eventi in occasione della Fiera del Peperone.
Qual è l’ingrediente fondamentale per ottenere tanta popolarità?
Panariello: «Credo che fondamentalmente sia il divertimento che proviamo anche noi nel fare questo spettacolo. Noi artisti siamo individualisti e per decidere di lavorare insieme significa che tra di noi c’è molta stima e molto rispetto. Tutto ciò il pubblico lo percepisce».
Masini: «Lo spettacolo ha un filo conduttore, è un bel mix tra musica e parole e si passa spesso dal toccare le corde più intime e profonde dell’anima a momenti di estrema e gradevole leggerezza. Credo che anche questo lato sia il suo punto forte».
La vostra è un’amicizia di lunga data. Come è nata?
Panariello: «Abbiamo frequentato per anni “la feccia” (ride) degli artisti italiani tra cui Pieraccioni e Ceccherini con cui si facevano anche degli spettacolini in giro per l’Italia. Io e Marco ci siamo conosciuti in quel contesto e poi ci siamo frequentati soprattutto nella vita. In verità questo è il nostro primo spettacolo insieme».
Venerdì sarete a Carmagnola, conoscete un po’ la città?
Panariello: «Non sono mai stato a Carmagnola, sarà un’ottima occasione per visitarla».
Masini: «Tra l’altro saremo lì un giorno prima, quindi chissà, qualche ora per guardarsi attorno ce l’avremo».
È un’esperienza che ripeterete quella di uno show insieme?
Panariello: «Lavorando tutti e due a questo spettacolo abbiamo imparato, ciascuno di noi, ad apprezzare il settore dell’altro: io quello musicale, Marco il lato più teatrale».
Masini: «È stato un sodalizio che ha avuto, a sorpresa, un gran successo quindi non è detto che non si possa ripetere».
Quali sono i vostri programmi professionali a breve termine?
Panariello: «Il mio impegno continuerà con Carlo Conti e in una serie tv».
Masini: «Io al momento sono occupato nella promozione del mio nuovo disco».
Vi vedremo presto a Torino?
Panariello: «Il Teatro Colosseo personalmente, è uno dei luoghi italiani ai quali sono più affezionato e che più mi aiutarono anche agli esordi della mia carriera. Quindi a Torino si viene sempre volentieri».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..