Cerca

CINEMA

Da Locarno a Berlino, ecco chi è il nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino

Carlo Chatrian prende il timone al posto di Domenica De Gaetano

Da Locarno a Berlino, ecco chi è il nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino

Carlo Chatrian

Carlo Chatrian è il nuovo direttore del Museo nazionale del cinema e lo rimarrà per i prossimi cinque anni: l’annuncio dalla Mole è arrivato a sorpresa, con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza del mandato di Domenico De Gaetano, che ha guidato il Museo negli ultimi anni e che si appresta (apprestava, forse, a questo punto) ad accogliere in città nomi importanti del cinema mondiale come Peter Greenaway, Ruben Ostlund, Jane Campion e - ancora non ufficiale - Martin Scorsese. Sembrava che questa sfilata di Vip fosse la mossa finale per guadagnarsi la riconferma, dopo aver guidato la Mole in anni complessi e dopo aver ottenuto importanti risultati di pubblico soprattutto grazie al grande successo della mostra su Tim Burton.

E invece è andata diversamente: De Gaetano è il passato, ringraziato frettolosamente dal Comitato di gestione nel comunicato ufficiale per quanto fatto. Chatrian, classe 1971, è valdostano ma torinese di formazione, ha diretto prima il festival di Locarno e negli ultimi cinque anni quello di Berlino, guadagnando sul campo un prestigio internazionale che gli sarà utile in questo nuovo compito. «Accolgo questa nuova avventura con entusiasmo», ha dichiarato. «Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il personale del Museo e di affiancare la loro competenza e professionalità mettendo al servizio di quest’istituzione, che sento vicina, le conoscenze maturate in anni di lavoro all’estero e la passione che da sempre mi anima». Una scelta unanime, ci tengono a precisare da via Montebello, per la chiarezza di vedute e la visione strategica: serviranno tutte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.