Cerca

Eventi

Alla scoperta di tesori nascosti: torna l'appuntamento con le Giornate FAI d'Autunno

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, un weekend alla scoperta delle bellezza artistiche e architettoniche di Torino e del resto del territorio piemontese

Giornate FAI d'Autunno 2024: Scopri i Tesori Nascosti del Torinese

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, un weekend alla scoperta delle bellezza artistiche e architettoniche di Torino e del resto del territorio piemontese

Cosa rende un luogo speciale? È la sua storia, la sua architettura, o forse l'aura di mistero che lo circonda? Le Giornate FAI d'Autunno 2024 offrono l'opportunità di esplorare questi interrogativi, aprendo le porte di tesori nascosti e spesso inaccessibili al pubblico. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, per la 13ª edizione, il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS invita gli appassionati di cultura e bellezza a scoprire 700 luoghi d'arte, storia e natura in 360 città italiane.


La provincia di Torino si prepara a svelare alcuni dei suoi gioielli più segreti. Tra i luoghi aperti al pubblico, spiccano il Palazzo Graneri della Roccia, la Villa d’Agliè, il Castello di Ivrea, il Castello di Pavarolo, la Villa Cassinis e i campanili di San Giusto e di Santa Maria Maggiore.

Un fine settimana ricco di cultura alla scoperta del patrimonio culturale e artistico della città di Torino e di tutto il Piemonte.

Per maggiori informazioni visita il sito https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.