l'editoriale
Cerca
Tradizioni
10 Ottobre 2024 - 15:35
Marco Grilli e Casa Gianduja
Eccoci in via Pettinati 10, nella Circoscrizione 8, proprio a due passi dal Museo dell'Automobile. E' qui che il 19 ottobre prossimo verrà inaugurata Casa Gianduja Museo Teatro delle Marionette e dei Burattini con al suo interno spazi laboratoriali e didattici e un laboratorio per la costruzione ed il restauro delle marionette e dei burattini. Un luogo che mancava a Torino, città che per tradizione è una delle capitali italiane dell'arte burattinaia, realizzato dalla Fondazione Marionette Grilli, dal nome della famiglia di artisti piemontesi a capo della storica Compagnia di Marionette, e a cui il Comune di Torino ha affidato la concessione della location.
«Sarà un museo permanente delle marionette, un edificio che parla di teatro di figura - spiega Marco Grilli -. Al momento apriremo al pubblico il teatro, la parte museale sarà inaugurata il 10 dicembre. In esposizione ci saranno 140 pezzi, molto particolari, che racconteranno la storia della nostra famiglia dal 1946 a oggi. La Fondazione comprende circa 20mila pezzi, tutti catalogati, e conservati in un magazzino. Siamo felici di aprire, finalmente, uno spazio dedicato a Gianduja, al burattino Gianduja, questa sarà casa sua e di chiunque venga a Torino per conoscerlo». Il curatore di tutta la parte espositiva è Augusto Grilli.
Lo spazio comprende 1.300 metri quadrati, che erano in completo stato di abbondono, oggi riportati a nuova vita e dove trovano posto un teatro, con una platea di circa 90 posti a sedere, in cui andranno in scena spettacoli per bambini ma non solo.
Dopo il weekend inaugurale, dal 26 ottobre al 2 dicembre Casa Gianduja ospiterà la rassegna favole e fiabe: spettacoli di marionette e burattini a cura della Compagnia Marionette Grilli. Dal 10 dicembre Casa Gianduja raddoppierà con il Museo permanente delle Marionette e dei Burattini, nuova attrazione culturale, come si diceva, da aggiungere al grande spettacolo di Natale adatto per tutte le età "Schiaccianoci e il re dei topi", tratto dal celebre racconto di Eta Hofmann e messo in scena dalla Compagnia Marionette Grilli per la regia di Augusto Grilli (fino al 6 gennaio con repliche straordinarie a Natale e Capodanno).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..