l'editoriale
Cerca
Eventi
10 Ottobre 2024 - 16:35
Al Bunker dal 13 al 22 ottobre, un evento unico nel suo genere con spettacoli, talk e laboratori
Far ridere, facendo anche riflettere, è un'arte ben nota alle protagoniste di "Pagliacce - Festival internazionale di donne clown", che torna a Torino per la sua 3ª edizione dal 10 al 13 ottobre. Questo evento vedrà la partecipazione di 13 compagnie e 19 artiste internazionali presso lo Spazio Bunker e Off Topic, con un ricco programma di 20 spettacoli, 4 workshop e 2 concerti e djset. Il tema centrale di quest’anno è racchiuso nel motto: “La comicità non ha genere”.
L’obiettivo dell'evento è evidenziare il potere della risata come strumento di cambiamento culturale, per promuovere una società più inclusiva e paritaria. Il festival non sarà una semplice sequenza di spettacoli, ma comprenderà anche momenti di formazione, laboratori per bambini e scambi creativi tra genitori artisti.
Tra i grandi nomi di questa edizione spiccano quello di Gardi Hutter, icona della clownerie femminile che festeggia 40 anni di carriera, insieme a Cia Jimena Cavalletti, Pepa Plana e le attese Colette Gomette e Maite Guevara. Grande attesa anche per il "Pagliacce Cabaret" e lo spettacolo “La cosa dei figli” di Giorgia Goldini, tradotto in simultanea in lingua LIS per favorire un'esperienza inclusiva.
Per maggiori informazioni sul programma visitare il sito o le pagine social di Facebook e Instagram.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..