l'editoriale
Cerca
cosa fare nel weekend
12 Ottobre 2024 - 16:00
Una delle passate edizioni di Floreal davanti alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Stupinigi, in questo weekend, si è immerso in un tripudio di colori e profumi. La Palazzina di Caccia ospiterà la quarta edizione di Floreal, l’evento dedicato al mondo del verde che ogni anno attira migliaia di visitatori. Stavolta, oltre alla tradizionale mostra mercato con più di 100 espositori provenienti da tutto il territorio nazionale, Floreal presenta una serie di novità che renderanno l’evento ancora più interessante e coinvolgente. Tra queste, il Salone del Pane, nella suggestiva citroniera di Levante della Palazzina di Caccia. Ma nonostante le novità, Floreal si conferma un’esperienza multisensoriale che coinvolge tutti i sensi. I visitatori potranno ammirare la bellezza delle piante, respirare i profumi della natura, ascoltare i suoni del giardino e gustare i sapori dei prodotti locali, ritrovando un contatto più profondo con il mondo vegetale.
Per approfondire leggi anche:
Alla mostra mercato sarà presente una vasta gamma di piante, dai fiori più classici a quelli più ricercati. Dalle rose agli agrumi, dalle orchidee ai bonsai, passando per piante aromatiche, succulente e carnivore: ogni visitatore potrà trovare la pianta perfetta per il proprio giardino, terrazzo o balcone. Ci sarà anche un ricco programma di eventi collaterali che spaziano dai Floreal Talks, incontri con esperti del settore dedicati a temi come la progettazione dei giardini e l’agricoltura biologica, ai laboratori per bambini, pensati per avvicinare i più piccoli al mondo della natura.
Non mancheranno, inoltre, mostre e installazioni artistiche che valorizzeranno il rapporto tra uomo e ambiente, e Hortus Conclusus, una rassegna dedicata ai profumi naturali. Ma la novità assoluta di questa edizione di Floreal è il Salone del Pane, un’iniziativa che celebra uno dei prodotti più amati e consumati dagli italiani. Venticinque espositori, tra panificatori, mulini e aziende agricole, presenteranno le loro specialità, offrendo al pubblico degustazioni e tante curiosità sui segreti della panificazione artigianale.
(in collaborazione con Fondazione Quarto Potere)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..