l'editoriale
Cerca
al baretti
16 Ottobre 2024 - 13:21
Una scena di “Eaten by Lions”
Cinema, musica, birra, festa: ma non solo, quest’anno la lista degli ingredienti che costituiscono il BIFF - British Irish Film Fest, in programma al cineteatro Baretti da venerdì 18 a domenica 20 ottobre, si allargherà alla nostalgia e all’affetto da dimostrare all’ideatore dell’evento, Daniele Manini, prematuramente scomparso lo scorso dicembre dopo una rapida malattia. Alla base dell’iniziativa c’è la passione per la cultura inglese e irlandese, che dal cinema parte per accogliere anche le altre arti (senza dimenticare il cibo e il calcio, tradizionalmente protagonisti): i film in programma sono sette, due dei quali in anteprima per l’Italia e tutti altrimenti invisibili per il grande pubblico. Attese anche due ospiti internazionali come la produttrice del film d’apertura “Eaten by Lions”, Hannah Stevenson, e la regista del film “Baltimore”, Christine Molloy (in programma domenica alle 17,30).
Il festival si aprirà venerdì alle 18 con il djset di Miss Rossella, «un’amica del BIFF che proporrà un viaggio tra i generi e tra passato e presente muovendosi tra rock, hip hop, rap e musica elettronica in modo eclettico e potente», spiegano gli organizzatori. Contemporaneamente un pullman scoperto farà il giro di San Salvario, da sempre casa del festival, per mostrarlo ai presenti e raccogliere sulla via il pubblico.
Sabato la giornata comincia alle 15 con l’apertura del “pub” allestito nel cinema per l’occasione, poi tre film (“The Young Offenders”, “The End We Start From” e “The Skids Revolution”) prima del concerto dei Rock n’ Rino. Domenica da segnalare il restauro del classico “Ratcatcher” (Info su biffest.com). Un grande programma per la Ginger Edition, dal soprannome con cui tutti chiamavano Manini: la biglietteria è aperta, la prima serata con concerto dei The Jumpin Quails è già andata esaurita. La voglia di Biff in città è tanta, l’affetto per Manini sempre fortissimo.
(in collaborazione con Fondazione Quarto Potere)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..