l'editoriale
Cerca
Il libro in edicola con Torino Cronaca
23 Ottobre 2024 - 12:30
Un sorprendente viaggio alla scoperta della tradizione orale piemontese
"Le fiabe del Piemonte. Un viaggio nell'immaginario subalpino" di Massimo Centini è una raccolta di fiabe che, con estremo rigore, si dedica alla riscoperta di un patrimonio culturale spesso trascurato. L'autore, con oltre quarant'anni di esperienza nella ricerca antropologica, si è avventurato nel mondo delle fiabe piemontesi, un campo che inizialmente non aveva previsto di esplorare, ma che ha risvegliato in lui una forte curiosità.
Un capitolo significativo del libro presenta una selezione di fiabe tratte dai due volumi "Novelline popolari italiane" di Domenico Comparetti, pubblicati nel 1875. Questa raccolta è particolarmente affascinante poiché realizzata da un esperto linguista e profondo conoscitore della mitologia, il quale ha saputo raccogliere e trascrivere storie che riflettono la ricchezza del folclore italiano.
I racconti successivi sono accompagnati da brevi introduzioni che riflettono sui temi e sulle figure dell'immaginario popolare presenti nelle storie stesse. Si tratta di figure archetipiche come le masche, il diavolo, l'uomo selvaggio, Cappuccetto Rosso e altri personaggi emblematici. Questi simboli, radicati nel folklore e nella tradizione, incarnano paure, desideri e misteri universali che attraversano le epoche, e risuonano ancora oggi nella nostra coscienza collettiva.
La prosa fluida e accessibile di Centini mantiene viva l'attenzione del lettore, che, attraverso narrazioni coinvolgenti e descrizioni vivide, viene guidato in un sorprendente viaggio nel fantastico. Il volume è adatto a tutti: a chi cerca un approfondimento culturale, affascinato dalle tradizioni popolari, e a chi ha il privilegio di raccontare queste fiabe ai figli e ai nipoti, riscoprendo il piacere della narrazione e tramandando storie senza tempo.
Il libro è in vendita a 12,40 in tutte le edicole di Torino e provincia in abbinamento a Torino Cronaca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..