l'editoriale
Cerca
Curiosità
23 Ottobre 2024 - 21:00
Una giornata dedicata a sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alla necessità di proteggere questo splendido predatore e i suoi habitat montani
Oggi, 23 ottobre, celebriamo la Giornata Mondiale del leopardo delle nevi, un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla vulnerabilità di questo straordinario felino e sottolineare l’urgenza della sua conservazione. I leopardi delle nevi, scientificamente noti come Panthera uncia, sono tra i predatori più affascinanti e misteriosi del nostro pianeta, spesso definiti “fantasmi delle montagne” per la loro natura elusiva e la difficoltà di osservarli nel loro habitat naturale.
Il leopardo delle nevi abita le catene montuose dell'Asia centrale e meridionale, in regioni che variano da 900 a 5.500 metri di altitudine. Questa specie è perfettamente adattata a un ambiente montano, con caratteristiche uniche come una coda lunga per mantenere l’equilibrio e zampe ampie che facilitano il movimento sulla neve. Tuttavia, il suo habitat è sempre più in pericolo a causa delle attività umane e dei cambiamenti climatici.
Questi felini occupano un posto cruciale nella catena alimentare, essendo predatori di vertice. La loro presenza aiuta a regolare le popolazioni di ungulati, contribuendo alla salute generale degli ecosistemi montani. Tuttavia, il leopardo delle nevi è in pericolo di estinzione, con una popolazione globale stimata tra 4.000 e 6.500 individui, e si prevede una diminuzione del 10% entro il 2040.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..