Cerca

Eventi

Savigliano si prepara al Festival dei Formaggi Piemontesi: un omaggio alla cultura casearia regionale

Il 26 e 27 ottobre, Savigliano ospita un evento imperdibile per gli amanti del formaggio, con oltre 200 varietà in competizione e una giuria di esperti pronta a premiarle

Festival dei Formaggi Piemontesi: Un Trionfo di Sapori e Tradizioni a Savigliano

Il 26 e 27 ottobre, Savigliano ospita un evento imperdibile per gli amanti del formaggio, con oltre 200 varietà in competizione e una giuria di esperti pronta a premiarle

Cosa rende un formaggio davvero speciale? È forse la sua consistenza cremosa, il sapore deciso o la storia che racchiude? A Savigliano, queste domande trovano risposta nel Festival dei Formaggi Piemontesi, un evento che celebra il patrimonio lattiero-caseario regionale. Organizzato dall'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi (Onaf), il festival si svolgerà sabato 26 e domenica 27 ottobre, promettendo di essere un appuntamento imperdibile per gli amanti del formaggio e della cultura gastronomica.

La seconda edizione del festival è stata presentata con grande entusiasmo venerdì scorso in municipio a Savigliano. Tra i presenti, l'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni, la vicesindaca di Savigliano Federica Brizio, il presidente della cooperativa Piemonte Latte Roberto Morello, il presidente nazionale dell'Onaf Pier Carlo Adami e il coordinatore del festival Pier Angelo Battaglino. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di valorizzare il prezioso patrimonio lattiero-caseario del Piemonte, portando all'attenzione del pubblico la qualità, la varietà e la diffusione dei prodotti locali.

Ma cosa rende questo festival così speciale? Oltre 200 formaggi sono iscritti alla competizione, pronti a essere esaminati da una giuria nazionale composta da 65 maestri assaggiatori. Sabato 26, presso la sede di Piemonte Latte, questi esperti garantiranno un'analisi rigorosa e professionale, individuando i migliori prodotti caseari del territorio piemontese.



Il culmine del festival sarà domenica 27, alle 10, quando i formaggi classificati ai primi tre posti per ognuna delle categorie verranno premiati a Palazzo Taffini d'Acceglio. Un momento di celebrazione che non solo riconosce l'eccellenza dei prodotti, ma anche l'impegno e la passione di chi lavora quotidianamente per mantenere viva la tradizione casearia piemontese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.