l'editoriale
Cerca
Tempo libero
24 Ottobre 2024 - 17:00
Domenica 27 ottobre, dalle 9 alle 19, piante, fiori e prodotti tipici dell'autunno come tartufi, funghi, nocciole e miele saranno i protagonisti di un'esperienza sensoriale unica nel cuore di Torino
Cosa rende l'autunno una stagione così speciale? Forse è l'aria frizzante che ci invita a indossare un maglione caldo, o i colori vibranti delle foglie che cadono. Ma per molti, l'autunno è soprattutto una celebrazione di sapori e profumi unici. E quale miglior modo di immergersi in questa esperienza sensoriale se non partecipando ad AgriFlor, il mercatino che il 27 ottobre trasformerà piazza Vittorio Veneto a Torino in un tripudio di colori e aromi?
Domenica 27 ottobre, dalle 9 alle 19, AgriFlor tornerà a deliziare i torinesi con una selezione di piante, fiori e prodotti agroalimentari artigianali. Organizzato dalla Società Orticola del Piemonte, questo evento mensile è ormai un appuntamento fisso per gli amanti del verde e della buona cucina. Dopo il successo dell'edizione 2024 di Floreal alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, che ha dato il via alla stagione autunnale, AgriFlor promette di essere un'altra occasione imperdibile per tuffarsi nei tesori di questa stagione.
In questa edizione di ottobre, grande spazio sarà dato alle numerose tipicità gastronomiche dell'autunno, come tartufi e funghi, oltre a nocciole e miele. Non mancheranno taralli, salumi, biscotti e crostate a base di fiori, insieme a prodotti a base di liquirizia e formaggi. Anche la frutta e verdura di stagione sarà protagonista, offrendo ai visitatori l'opportunità di gustare il meglio dell'autunno piemontese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..