l'editoriale
Cerca
Alba
28 Ottobre 2024 - 12:00
Tra musica anni '90, spettacoli spaventosi e una cena a tema, una serata unica per gli amanti del brivido
La notte del 31 ottobre, Alba si trasforma in un palcoscenico di emozioni e divertimento con l'inaugurazione dell'horror park del Circo di Collisioni. Questo evento, frutto della collaborazione con Fark Eventi, promette di essere un'esperienza indimenticabile per gli amanti del brivido. Non si tratta di una semplice serata di musica anni '90, ma di un viaggio nel terrore, dove gli spettatori saranno immersi in un percorso guidato tra personaggi spaventosi e effetti speciali mozzafiato.
Protagonisti della serata saranno Edmmaro, Roberto Molinaro & El Paris. La loro musica sarà la colonna sonora di una notte in cui il terrore prenderà vita attraverso le coreografie che animeranno il dj set. Ma cosa rende davvero speciale questa serata? È l'atmosfera unica creata dalla fusione tra musica e horror, un connubio che promette di tenere il pubblico con il fiato sospeso.
Visualizza questo post su Instagram
Non solo musica e paura, ma anche una cena animata che celebra le tradizioni culinarie. Gli ospiti potranno scegliere tra un menù piemontese e uno messicano, in onore delle calaveras, i teschi colorati simbolo della famosa celebrazione messicana de El dìa de los muertos. La Fark Eventi, con il suo show horror, e il dj set dei Tuttafuffa, animeranno la cena, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente.
Per chi desidera partecipare, è possibile prenotare un tavolo o l'ingresso dopocena scrivendo a prenotazioni@collisioni.it o su WhatsApp al numero 375 8247353 .
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..