l'editoriale
Cerca
Pecetto Torinese
29 Ottobre 2024 - 11:00
Scopri come la musica può trasformare la routine quotidiana in un'esperienza di apprendimento e connessione familiare
A Pecetto, la musica diventa un ponte tra generazioni grazie ai laboratori "Crescendo in Sol", un'iniziativa che trasforma la semplice condivisione musicale in un'esperienza di comunicazione e connessione familiare. Sotto la guida esperta di Gabriella Perugini, musicista, musicoterapista e pedagogista musicale, questi incontri sono pensati per favorire il dialogo e la vicinanza tra genitori e figli attraverso un linguaggio universale: la musica.
I laboratori di Pecetto mirano a integrare la musica nella quotidianità, trasformando momenti come i saluti, i pasti e anche i viaggi in auto in occasioni di gioco e apprendimento. La musica diventa così parte dei rituali quotidiani, arricchendo il tempo passato in famiglia e offrendo spunti per creare una routine più piacevole e interattiva. Attraverso canti, ritmi e movimenti, i partecipanti si immergeranno in un mondo sonoro capace di risvegliare l’immaginazione, esplorando percussioni e melodie coinvolgenti.
La musica, infatti, non è solo intrattenimento per i bambini: è un potente strumento educativo, che promuove lo sviluppo delle capacità linguistiche e dei prerequisiti per il percorso scolastico futuro.
L'iniziativa prevede due appuntamenti tematici: il primo, dedicato all’autunno, si terrà il 9 novembre, proponendo filastrocche tradizionali e suoni morbidi, perfetti per esplorare le atmosfere ovattate e i colori della stagione. Il secondo incontro, fissato per il 14 dicembre, sarà un’esplosione di allegria natalizia, dove i bambini giocheranno con simboli come le renne di Babbo Natale e l’alberello, immergendosi nella tradizione musicale europea e riscoprendo canzoni antiche e popolari.
Le attività sono organizzate in due fasce orarie, pensate per adattarsi alle diverse età dei partecipanti: alle 10 si terranno gli incontri per i bambini da 0 a 3 anni, mentre alle 11 sarà la volta dei piccoli dai 4 ai 7 anni. Un’organizzazione che permette di vivere un’esperienza su misura, studiata per rispondere alle esigenze di ogni fascia d’età e favorire al meglio l’apprendimento musicale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..