l'editoriale
Cerca
cinema
20 Novembre 2024 - 16:40
Prende il via giovedì 21 novembre alle 10 al Circolo dei Lettori la settima edizione di Torino Film Industry, appuntamento ormai fisso, sempre in parallelo con il Torino Film Festival, che per una settimana vedrà arrivare in città produttori e protagonisti dell’industria cinematografica italiana e internazionale, per fare il punto sulla situazione del settore ma anche e soprattutto per iniziare a progettarne il futuro.
Se il Tff (al via venerdì 22 novembre) è atteso con curiosità per il nuovo corso voluto dal presidente del Museo del cinema Enzo Ghigo e affidato a Giulio Base, la strada di Tfi, che riunisce una serie di eventi coordinati da Film Commission Torino Piemonte, è all’insegna della continuità e del consolidamento. Dall’internazionalità del TorinoFilmLab ai corti di ShorTO, dai documentari di IDS ai progetti artistici di Onlive, senza dimenticare gli altri due festival del Museo, Lovers e Cinemambiente: per sette giorni gli spazi del Circolo vedranno incontri e approfondimenti di grande utilità. Si parte oggi alle 10 con “7 Made in Piemonte per i cinema”, presentazione alla presenza dei registi (da Davide Ferrario a Davide Livermore) di film girati sul territorio e di prossima uscita che gli esercenti conosceranno in anteprima. Con gli esercenti i lavori in verità sono già partiti: da martedì la casa di distribuzione I Wonder ha infatti portato a Torino per la prima volta il suo “Unconventional Meeting”, in cui presenta il listino dei film del prossimo anno a chi dovrà scegliere di programmarli.
Anche Ceipiemonte, il Centro Estero per l’Internazionalizzazione, è già al lavoro questa settimana, avendo accolto già da lunedì scorso una rappresentanza di produttori e operatori internazionali del settore per far loro esplorare le principali location cinematografiche del Piemonte in vista di future produzioni. Gli operatori - arrivati dalla Spagna all’Irlanda, dalla Gran Bretagna a, ovviamente, gli Stati Uniti – stanno incontrando le imprese locali, favorendo nuove collaborazioni e opportunità di business. Giovedì 21 novembre alle 19 al cinema Greenwich Village di via Po la prima proiezione gratuita di Tfi, aperta anche al pubblico: verrà proposto “Duino” di Juan Pablo di Pace e Andrés Pepe Estrada nell’ambito di Lovers goes Industry. Il film argentino ha vinto l’ultima edizione del festival ad aprile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..