Cerca

Le fiction dei record

"L'amica geniale" e "La legge di Lidia Poët" verso gli Oscar della tv

Le due serie girate a Torino candidate in California al Critics Choice Awards 2025

L'amica geniale

Le fiction dei record

La diretta andrà in onda domenica 12 gennaio 2025 sulla E! direttamente dal Barker Hangar di Santa Monica e, per la televisione italiana, si tratterà di un vero evento dal sapore di Oscar. E ancora di più lo sarà per Torino e per la sua Film Commission che ha fatto da sfondo al successo planetario alla seconda stagione di "La legge di Lidia Poët" e alla quarta di "L'amica geniale 4"

Sono queste le uniche due fiction italiane candidate al Critics Choice Association (CCA), categoria TV dei Critics Choice Awards 2025, i premi della critica statunitensi nella sezione dedicata al piccola schermo. Una sorta di Premio Oscar le cui nomination altro non potranno fare che aumentare il prestigio di tue titoli già osannati dal pubblico.

Nella fattispecie, la seconda stagione di "La legge di Lidia Poët", con Matilda De AngelisEduardo ScarpettaGianmarco Saurino e Pier Luigi Pasino e della quarta stagione di "L’Amica geniale", diretta da Laura Bispuri con Alba Rohrwacher, Irene Maiorino e Fabrizio Gifuni, sono state nominate nella categoria Miglior serie non in lingua inglese.

I 6 nuovi episodi della seconda stagione di “La legge di Lidia Poët”, presentata in anteprima ad Alice nella città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, che vede Matilda De Angelis tornare a vestire i panni di Lidia Poët, la prima donna in Italia ad entrare nell’Ordine degli Avvocati, sono disponibili solo su Netflix dal 30 ottobre 2024.

La serie, vincitrice con la prima stagione ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023 del premio Miglior Serie ‘Crime’ e al primo posto tra i titoli italiani più visti su Netflix nel 2023 per un totale di 85 milioni di ore di visione, è prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, società del Gruppo Banijay e realizzata interamente a Torino e in Piemonte da giugno a ottobre 2023, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Dopo l’anteprima mondiale al MoMa di New York, essere stata trasmessa alla tv statunitense, inserita anche nella classifica delle miglior serie dell'anno per il New York Times e presentata come evento speciale alla Festa del Cinema di Roma, i 10 nuovi ultimi episodi di “L’amica geniale” si sono appena conclusi su Rai 1.

La serie - girata anche a Torino per 4 settimane di preparazione e 5 di riprese nell'autunno 2022, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - è giunta al quarto e ultimo capitolo, diretto da Laura Bispuri ed è stata creata da Saverio Costanzo, basata sulla tetralogia di romanzi di Elena Ferrante.

I vincitori dei Critics Choice Awards 2024 saranno svelati al gala presentato da Chelsea Handler.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.