l'editoriale
Cerca
Alla Mole
12 Dicembre 2024 - 17:47
Il museo del cinema di Torino
Un bilancio positivo per quest’anno e moltissimi progetti per il futuro: il presidente del Museo Nazionale del Cinema, Enzo Ghigo, e il nuovo direttore Carlo Chatrian hanno le idee chiare su quello che si aspettano per il prossimo futuro dell’ente, spinti anche da nuovi finanziamenti (40 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero della Cultura per i prossimi 4 anni) e dal successo delle iniziative proposte negli ultimi mesi.
«Chiuderemo il 2024 - spiegano presidente e direttore - con circa 800mila visitatori annuali», un numero superiore al già brillante risultato del 2023, trainato - in entrambe le annate - dal clamoroso successo della mostra dedicata a Tim Burton. Una mostra scelta per sostituire, all’ultimo momento, quella ai tempi saltata su James Cameron: ora le cose si sono sistemate e sarà proprio l’esposizione dedicata al regista di “Avatar” e “Titanic” a segnare la rotta per il 2025. Apertura al pubblico fissata per il 26 febbraio. «Sarà un evento spettacolare, partendo da quanto realizzato a Parigi dove ha avuto la sua prima tappa, ma qui a Torino sarà implementata da contenuti nuovi e con una veste adeguata agli spazi della Mole, esattamente come è avvenuto per Burton. E poi al Cinema Massimo abbiamo ancora la tecnologia per i film in 3D, e potenzieremo la proposta degli spazi di via Verdi».
Tanti i progetti anche per la Mole nel prossimo anno: presto partirà un bando per la riorganizzazione del flusso di entrate ed uscite attraverso il giardino, nuova biglietteria, caffetteria e bookshop, lo spostamento delle sale per la realtà virtuale e un nuovo allestimento tecnico, un nuovo progetto scenografico e artistico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..