Cerca

Il concerto

Lazza: «Avevo fisicamente bisogno di tornare sul palco»

Tutto esaurito all’Inalpi Arena per il live in programma il 15 gennaio

Lazza

Lazza, Jacopo Lazzarini, classe 1994

La carriera di Lazza è la dimostrazione perfetta di quanto i tempi in Italia siano cambiati nei confronti del rap negli ultimi decenni. È lui Jacopo Lazzarini, milanese classe 1994, l’artista con più certificazioni del 2024 secondo i dati Fimi tra le quali il disco di Diamanti per l’album “Sirio” del 2022. Non era mai successo a un album dedicato a questo genere musicale sempre più pop, come il Sanremo ormai alle porte, tra l’altro, dimostra. Merito di artisti come Lazza (arrivò secondo nel 2023 con "Cenere"), non soltanto creatori di barre da record ma, soprattutto, musicisti sopraffini. Lui, seduto al suo pianoforte dove mostra una doppia anima, quella della strada e quelle del classe legata a questo meraviglioso strumento, è pronto così a godersi il successo del suo secondo tour nei palazzetti che il 15 gennaio lo porterà all’Inalpi Arena completamente sold out. Così come tutte e undici le tappe in calendario che si concluderanno il 30 gennaio a Roma. Ha scelto di celebrare così Lazza il successo dell’ultimo album “Locura”, uscito il 20 settembre e già certificato doppio disco di Platino.

«Salire sul palco per questi live mi sta ricordando ancora una volta perché faccio questo nella vita - spiega Lazza. - È incredibile quanto mi manchi essere in tour quando non lo sono: ne avevo fisicamente bisogno. Sono anni che giro per i palchi, con all’attivo cinque progetti, centinaia di brani e collaborazioni. So che ognuno ha una canzone che si porta nel cuore più di altre, ed è proprio questo il bello della musica. Con due ore di scaletta, però, è inevitabile che qualcosa resti fuori per fare spazio a brani nuovi. Chi mi conosce sa che non amo ripetermi. Ci sarà una regia live per tutte le date, così sarà possibile rivedere alcuni momenti dello show, per vivere il momento fino in fondo».

I torinesi potranno così cantare a squarciagola i 37 brani della setlist che comprende tutte le novità di “Locura”, tra cui la bellissima "100 messaggi" più il meglio del suo repertorio in uno spettacolo ad alto impatto. Uno show progettato da Davide Pedrotti, head creative, ed Eleonora Peronetti, scenografa, il palco - dalla forma di diamante, studiato per offrire una visuale perfetta da ogni angolazione - rappresenta la zona di conforto dell’artista, invasa e frammentata dai disturbi della vita esterna, e dove Lazza si muove tra mondi eterei e sognanti rappresentati nei display led, sfidando la fisicità della scena.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.