l'editoriale
Cerca
In memoria delle vittime
16 Gennaio 2025 - 17:30
Il 23 gennaio 2025, Torino si prepara ad accogliere sei nuove Pietre d'Inciampo, portando il totale a 159. Queste piccole targhe in ottone, incastonate su cubetti di cemento, sono un omaggio alle vittime del nazifascismo, un progetto ideato dall'artista tedesco Gunter Demnig. Ogni pietra riporta la scritta “qui abitava…” seguita dal nome, cognome, data e luogo di nascita e di morte della vittima, e viene posizionata davanti all'ultima abitazione scelta liberamente dalla persona commemorata.
La cerimonia finale vedrà la partecipazione delle istituzioni e degli enti promotori, un momento di riflessione collettiva e di omaggio a chi ha subito la persecuzione. Per ulteriori informazioni o per richiedere una pietra, è possibile contattare il Museo Diffuso della Resistenza al numero 011 01120783 o via email all'indirizzo pietredinciampo@museodiffusotorino.it. Sul sito www.museodiffusotorino.it/pietredinciampo sono disponibili la geolocalizzazione delle pietre e le biografie delle vittime.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..