Cerca

RIGENERAZIONE URBANA

Primo Levi a colori: l'omaggio sui muri dell'ex fabbrica a Torino

Lo ha realizzato una coppia di artisti. Ecco dove si trova

Primo Levi a colori: l'omaggio sui muri dell'ex fabbrica a Torino

Primo Levi a colori: l'omaggio sui muri dell'ex fabbrica a Torino

Non tutti sanno che Primo Levi, dopo il suo ritorno da Auschwitz, trovò lavoro come chimico presso la Siva, una fabbrica di vernici in corso Regina Margherita 274 a Torino. Così è stato realizzato un murale, pensato come una sorta di "pietra d'inciampo" pittorica, che vuole omaggiare Primo Levi come chimico e come scrittore, portando lo spettatore alla sua scrivania. Levi appare immerso in un mondo di vernici colorate, che fanno da sfondo alla sua ricerca e ai suoi pensieri, alla sua curiosità e competenza nella chimica. Proprio sui muri dell'ex fabbrica, oggi condominio, il disegno è stato pensato per omaggiare la figura di Primo Levi sia come chimico che come scrittore, evocando il suo mondo di lavoro e pensiero.

Margherita e Andrea

L’opera rappresenta Levi immerso in un universo di vernici colorate. Le sfumature cromatiche richiamano la sua attività di chimico, mentre la figura di Levi sembra riflettere sull’intreccio tra la scienza e la letteratura, tra il lavoro quotidiano e la sua attività di scrittore.

A realizzare il murale sono stati gli Mbag, una coppia di artisti composta da Margherita Bobini e Andrea Gritti, partner nella vita e nell'arte da oltre 10 anni. "Per noi è stato un onore realizzare quest'opera e contribuire con la nostra arte a non dimenticare," hanno dichiarato gli artisti, sottolineando il valore simbolico e la responsabilità che comporta il rendere omaggio a una figura come Primo Levi. Il murale è stato realizzato in collaborazione con il MAU - Museo di Arte Urbana, un ente impegnato da anni in un progetto di riqualificazione urbana attraverso l’arte sui muri della città. Questo intervento si inserisce nel più ampio programma del Mau di rendere Torino una galleria d'arte a cielo aperto, unendo la memoria storica alla bellezza dell'espressione artistica contemporanea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.