l'editoriale
Cerca
RIGENERAZIONE URBANA
10 Dicembre 2024 - 10:44
Primo Levi a colori: l'omaggio sui muri dell'ex fabbrica a Torino
Non tutti sanno che Primo Levi, dopo il suo ritorno da Auschwitz, trovò lavoro come chimico presso la Siva, una fabbrica di vernici in corso Regina Margherita 274 a Torino. Così è stato realizzato un murale, pensato come una sorta di "pietra d'inciampo" pittorica, che vuole omaggiare Primo Levi come chimico e come scrittore, portando lo spettatore alla sua scrivania. Levi appare immerso in un mondo di vernici colorate, che fanno da sfondo alla sua ricerca e ai suoi pensieri, alla sua curiosità e competenza nella chimica. Proprio sui muri dell'ex fabbrica, oggi condominio, il disegno è stato pensato per omaggiare la figura di Primo Levi sia come chimico che come scrittore, evocando il suo mondo di lavoro e pensiero.
Margherita e Andrea
L’opera rappresenta Levi immerso in un universo di vernici colorate. Le sfumature cromatiche richiamano la sua attività di chimico, mentre la figura di Levi sembra riflettere sull’intreccio tra la scienza e la letteratura, tra il lavoro quotidiano e la sua attività di scrittore.
A realizzare il murale sono stati gli Mbag, una coppia di artisti composta da Margherita Bobini e Andrea Gritti, partner nella vita e nell'arte da oltre 10 anni. "Per noi è stato un onore realizzare quest'opera e contribuire con la nostra arte a non dimenticare," hanno dichiarato gli artisti, sottolineando il valore simbolico e la responsabilità che comporta il rendere omaggio a una figura come Primo Levi. Il murale è stato realizzato in collaborazione con il MAU - Museo di Arte Urbana, un ente impegnato da anni in un progetto di riqualificazione urbana attraverso l’arte sui muri della città. Questo intervento si inserisce nel più ampio programma del Mau di rendere Torino una galleria d'arte a cielo aperto, unendo la memoria storica alla bellezza dell'espressione artistica contemporanea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..