Cerca

Una manifestazione coi fiocchi

Arte Fiera Bologna fra opere e talk

L'evento in programma dal 7 al 9 febbraio. Attese 176 gallerie internazionali

Arte Fiera Bologna

Una fiera sempre presa d’assalto

Artisti del presente e del passato, gallerie affermate e giovani, editoria, critica e istituzioni. Tutto pronto a Bologna per Arte Fiera 2025 che si terrà dal 7 al 9 febbraio con la consueta preview del 6 dedicata a vip, collezionisti, galleristi e istituzioni. La location? Sempre la stessa, ovvero i padiglioni 25 e 26 di Bologna Fiere dove, dopo i festeggiamenti nel 2024 per mezzo secolo di vita, si guarda al futuro sotto la guida del direttore artistico Simone Menegoi e del direttore operativo Enea Righi. Protagoniste d’eccezione 176 gallerie con nuovi importanti ritorni, come quelli di Gió Marconi, Magazzino, Raffaella Cortese e Tucci Russo, e presenze internazionali inedite come Herald St.

Il tutto per un percorso espositivo che comprende l’arte antica, moderna e contemporanea della Main Section, più sezioni di: Fotografia e immagini in movimento, affidata per il terzo anno a Giangavino Pazzola, curatore di Camera - Centro italiano per la fotografia di Torino; Multipli, Pittura XXI e la novità del 2025, Prospettiva, dedicata a intercettare gli artisti emergenti, siano essi rappresentati da gallerie giovani o affermate. Accanto alle sezioni curate, ritorna Percorso: non una sezione vera e propria ma un itinerario che collega un certo numero di stand della Main Section e delle sezioni curate secondo un criterio tematico. Dopo due anni dedicati ai linguaggi artistici (Ceramica, 2023; Disegno, 2024) il tema di Percorso 2025 tocca il contenuto delle opere.

Il nuovo filo conduttore del format – per il quale nel 2025 si rinnova la partnership con Ducati – è infatti l’idea di “Comunità”, e il suo significato è racchiuso nella frase “Comunità: non ‘io’ ma ‘noi’”. Non soltanto esposizioni dove scoprire i capolavori dell’arte, ma anche incontri e momenti conviviali grazie ai Book Talk, il ciclo di conversazioni interamente dedicato ai libri d’arte realizzato in partnership con Bper e curato da Guendalina Piselli.


Giovedì 6 febbraio 16, 17 e 18; venerdì 7 febbraio 11 e 12. Sabato 8 e domenica 9 febbraio 11, 12 e 13 Piazza Costituzione, 11, Bologna; https://www.artefiera.it/.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.