l'editoriale
Cerca
In città
31 Gennaio 2025 - 16:21
Christian Mandura
Sembra un po' un calciomercato, solo che loro giocano individualmente e da dietro i fornelli decidono in solitaria il destino del business del cibo. Che, si sa, quando riguarda l'alta cucina è in grado di fare davvero scalpore. E così, dopo Matteo Baronetto che ha lasciato la cucina del Ristornate Del Cambio, sua per dieci anni, consegnandola nelle mani di chef Diego Giglio, adesso tocca a un altro cuoco illustre del panorama torinese.
Si tratta di Christian Mandura dell'Unforgettable Experience, il ristorante senza tavoli di via Lorenzo Valerio 5/b, al Quadrilatero, che dovrebbe presto lasciare per dedicarsi ad altri progetti. La notizia non è ancora ufficiale ma, secondo indiscrezioni tra le quali quelle di Dissapore (Valentina Dirindin) e Italia a Tavola (Piera Genta), è solo una questione di tempo. In sostanza, i giochi sarebbero fatti.
Si tratta di un cambio importante per Unforgettable, un ristorante unico nel suo genere, costruito nel 2019 in maniera originale proprio grazie alla creatività di Mandura il quale in soli tre anni è riuscito a conquistare anche la Stella Michelin. A fare breccia nei gusti di critica e pubblico, l'originalità della cucina di Mandura e della sua gestione. Al ristorante possono accedere solo dieci persone alla volta che poi mangiano tutte insieme al bancone. A servile è la brigata stessa poiché all'Unforgettable non esistono cuochi o camerieri, nessuna distinzione.
Per approfondire leggi anche:
«L’idea nasce sei anni fa - ci aveva spiegato Christian Mandura, formatosi nel ristornate della mamma, il Geranio di Chieri, per poi passare al Noma di Copenaghen e al Ristorante Del Cambio - quando mi sono reso conto che avevo bisogno di dare un senso al mio lavoro. L’ho trovato nell’incontro con il mondo vegetale. La mia proposta di cucina è una prospettiva differente ottenuta con un gesto semplice: spostare la proteina o il carboidrato alla sinistra del piatto e mettere al centro ciò che normalmente è sempre stato considerato come un contorno».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..