Cerca

Corsi gratuiti

Corso di viticoltura biologica ad Alba: opportunità di formazione per aziende bio e in conversione

Corso gratuito di viticoltura biologica ad Alba il 27 e 28 febbraio, promosso da ANABIO e finanziato dal Ministero dell'Agricoltura

Corso di viticoltura biologica ad Alba: opportunità di formazione per aziende bio e in conversione

Si terrà il 27 e 28 febbraio, presso la sede della CIA Agricoltori Italiani di Alba (in Piazza Michele Ferrero 4/A), il corso di formazione e aggiornamento sulla viticoltura con metodo biologico.

Un'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Agricoltura Biologica (ANABIO) e finanziata dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che si propone di fornire strumenti e conoscenze essenziali per le aziende certificate bio o in fase di conversione.

Il corso, completamente gratuito, rappresenta un'importante occasione per le aziende agricole che operano nel settore della viticoltura biologica. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 febbraio, con l'unico vincolo della capienza dei posti disponibili. Le aziende non bio interessate a partecipare possono comunque presentare la loro richiesta, che sarà valutata in base alla disponibilità residua. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le referenti Martina Delù ed Eleonora Trucco al numero 0173.35026.

Il programma del corso è articolato su due giornate. Giovedì 27 febbraio, le lezioni si svolgeranno in aula dalle 9:30 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:30 alle 14:30. Si partirà con un'analisi dell'andamento climatico del 2024, seguita da approfondimenti su patogeni e parassiti, con un focus particolare sull'oidio della vite

La giornata di venerdì 28 febbraio sarà dedicata a una visita al Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia (CREA) di Asti, in via Pietro Micca 35. Dalle 8:30 alle 12:30, i partecipanti avranno l'opportunità di verificare le attività in corso e di scambiare esperienze con altri professionisti del settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.