l'editoriale
Cerca
Corsi gratuiti
20 Febbraio 2025 - 17:35
Si terrà il 27 e 28 febbraio, presso la sede della CIA Agricoltori Italiani di Alba (in Piazza Michele Ferrero 4/A), il corso di formazione e aggiornamento sulla viticoltura con metodo biologico.
Un'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Agricoltura Biologica (ANABIO) e finanziata dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che si propone di fornire strumenti e conoscenze essenziali per le aziende certificate bio o in fase di conversione.
Il corso, completamente gratuito, rappresenta un'importante occasione per le aziende agricole che operano nel settore della viticoltura biologica. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 febbraio, con l'unico vincolo della capienza dei posti disponibili. Le aziende non bio interessate a partecipare possono comunque presentare la loro richiesta, che sarà valutata in base alla disponibilità residua. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le referenti Martina Delù ed Eleonora Trucco al numero 0173.35026.
Il programma del corso è articolato su due giornate. Giovedì 27 febbraio, le lezioni si svolgeranno in aula dalle 9:30 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:30 alle 14:30. Si partirà con un'analisi dell'andamento climatico del 2024, seguita da approfondimenti su patogeni e parassiti, con un focus particolare sull'oidio della vite.
La giornata di venerdì 28 febbraio sarà dedicata a una visita al Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia (CREA) di Asti, in via Pietro Micca 35. Dalle 8:30 alle 12:30, i partecipanti avranno l'opportunità di verificare le attività in corso e di scambiare esperienze con altri professionisti del settore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..