l'editoriale
Cerca
Made in Italy
20 Febbraio 2025 - 13:45
La proposta di etichettatura, contenuta nel documento di lavoro dei servizi della Commissione Europea, è stata presentata come parte della revisione del piano europeo di lotta contro il cancro. Tuttavia, Coldiretti e Filiera Italia vedono in questa iniziativa un attacco diretto al settore vitivinicolo, che in Italia conta circa 240mila viticoltori e dà lavoro a oltre un milione e 300mila persone. "Non accetteremo mai una forma di etichettatura penalizzante per il settore vino", ha dichiarato Monica Monticone, presidente di Coldiretti Asti.
Giovanni Rosso, direttore di Coldiretti Asti, ha sottolineato come il vino rappresenti un valore economico di quasi 14 miliardi di euro per il made in Italy. "Il vino è prima di tutto un prodotto agricolo, frutto della terra e del lavoro di milioni di agricoltori", ha affermato Rosso, evidenziando l'importanza di proteggere questo settore strategico da misure che potrebbero minare la sua sostenibilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..