Cerca

Eventi culturali

"Il gigante delle Langhe": un trionfo di giovani lettori e autori

Cortemilia celebra la 23ª edizione del Premio nazionale di letteratura per ragazzi con vincitori e iniziative coinvolgenti

"Il gigante delle Langhe": un trionfo di giovani lettori e autori

Cortemilia, è diventato il palcoscenico di un evento che ha saputo unire la passione per la lettura e la creatività dei più giovani. Martedì 18 marzo, la città ha ospitato la cerimonia di premiazione della 23ª edizione del Premio nazionale di letteratura per ragazzi "Il gigante delle Langhe". All'evento hanno partecipato oltre 250 bambini e ragazzi, che hanno votato in diretta il loro libro preferito tra i finalisti della sezione di narrativa. 



La cerimonia ha incoronato Ilaria Mattioni con "La figlia del gigante" (Feltrinelli) per la fascia di età 8-10 anni e Sergio Badino con "Mille papaveri rossi" (Piemme) per la fascia di età 11-14. Due opere che, attraverso stili e narrazioni diverse, hanno saputo conquistare il cuore dei giovani lettori. La sezione dedicata al Libro illustrato ha visto trionfare "Dolores e io" di Ester Armanino (Rizzoli), vincitore assoluto del Premio Emanuele Luzzati per l’illustrazione. Un riconoscimento che sottolinea l'importanza delle immagini nel mondo della letteratura per ragazzi, capaci di arricchire e completare il testo scritto.



Il Premio, nato dalla sezione del racconto dei ragazzi, quest'anno è stato intitolato a Francesco Langella. Il tema ispiratore della 23ª edizione, "Biodiversità, muri in pietra a secco e dintorni: dialoghi tra esseri viventi", ha stimolato la fantasia dei giovani autori. Il testo vincitore, "Benvenuto!", scritto dalla classe seconda della scuola primaria di Monastero Bormida, è diventato la 23ª pubblicazione della collana "Favole a chilometro zero – Premio Francesco Langella". Un progetto che valorizza la creatività dei bambini, trasformando le loro idee in opere letterarie.

La settimana del gigante non si è conclusa con la cerimonia di premiazione. Fino a sabato 22 marzo, Cortemilia ospiterà una serie di appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi. Tra questi, spicca il conferimento del premio Gigante dell’anno al calciatore Enrico Chiesa, che si terrà nella chiesa di San Francesco. Un riconoscimento che va oltre la letteratura, celebrando figure che, con il loro esempio, ispirano le nuove generazioni. Inoltre, giovedì 20 marzo, la mensa scolastica comunale proporrà il "Menù del gigante", un'iniziativa che unisce cultura e gastronomia, coinvolgendo i bambini in un'esperienza multisensoriale.

Il Premio Il gigante delle Langhe rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura possa essere un potente motore di crescita e coesione sociale. In un'epoca in cui la lettura sembra essere messa in secondo piano, eventi come questo dimostrano che c'è ancora spazio per la letteratura, soprattutto tra i più giovani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.