Cerca

Le sagre della settimana

E’ primavera: così sbocciano le fiere

Ecco gli appuntamenti da non perdere per un weekend tra fiori, piante e mercatini

Stupinigi

La Palazzina di Stupinigi si colora con FLOReal

Il fine settimana del 5 e 6 aprile trasformerà Torino, ma soprattutto le località di provincia, in un vivace crocevia di festeggiamenti, dove la primavera e le tradizioni locali saranno le protagoniste indiscusse tra fiere, mercatini ed eventi enogastronomici a contatto con la natura. In ambito florovivaistico sono da segnalare, in tutto il weekend, Anteprima FLOReal alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Organizzato da Orticola, sarà un tripudio di fiori e piante: accanto alle eccellenze florovivaistiche provenienti da tutta Italia, con una maggiore rappresentanza dal Piemonte, si aggiungeranno alcune interessanti realtà artigiane. Una vera e propria “Anteprima”, in vista delle manifestazioni FLOR e Festival del Verde, a maggio a Torino, e FLOReal alla Palazzina di Caccia di Stupinigi a ottobre.

E poi c’è Ortoflora & Natura nel centro storico di Carmagnola. I visitatori potranno passeggiare e ammirare gli stand di espositori provenienti da tutto il Piemonte e non solo. Ad accompagnare la rassegna saranno la tradizionale degustazione del ravanin, del porro e di altre eccellenze del territorio.

A Pecetto un’esperienza interessante sarà la Camminata enogastronomica tra i ciliegi in fiore nella giornata di domenica. Un itinerario, di circa 8 chilometri, attraverserà alcuni dei punti più suggestivi della zona e lungo il tragitto si potrà fare sosta negli appositi punti ristoro.

Per chi invece non vuole perdere l’occasione di trascorrere un weekend assaggiando specialità nostrane o provenienti dall’estero, si segnalano rispettivamente la Festa Pugliese a Ciriè e il Mercato Europeo a Rivoli. A Ciriè, per tutto il weekend saranno al centro le eccellenze gastronomiche di una delle regioni più amate d’Italia tra orecchiette con le cime di rapa, bombette di carne e panzerotti. A Rivoli invece, nelle bancarelle tra piazza Martiri, corso Susa e corso Francia, sarà possibile assaporare piatti tipici con le tante proposte di street food - dalla paella valenciana alla moussaka greca e molto altro ancora - fino ai prodotti artigianali e alle tante curiosità provenienti da culture lontane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.