l'editoriale
Cerca
Inalpi Arena
08 Aprile 2025 - 06:26
La carica di Jova
Inalpi Arena? No, PalaJova. Sì, perché per ben sei serate (9, 10, 12, 13, 15 e 16 aprile) il tempio della musica indoor di corso Sebastopoli a Torino, si trasformerà nella casa di Jovanotti dove la “lista degli invitati” è completamente esaurita, salvo una manciata di biglietti per l’ultima data, in vista di un sold quasi senza precedenti. A fare meglio di Lorenzo fu il solito Vasco Rossi che, nel 2010, si fermò nell’allora PalaOlimpico, sempre ad aprile, per ben otto serate.
Un traguardo niente male per il Jovanotti della ripartenza dopo le sue estati on the beach e, soprattutto, in seguito al brutto incidente in bicicletta avvenuto a Santo Domingo nel luglio del 2023. Da lì, un lungo periodo di silenzio e riflessione che, come spesso accade a un artista, è servito anche da ispirazione per la stesura del nuovo album “Un mondo a parte”, protagonista del tour insieme ai suoi grandi classici.
«Quando guardo le persone davanti a me vedo un mondo che mi piace, in cui mi piace ritrovarmi. Mi sembra, e mi piace che mi sembri così e forse è così, una varietà di umanità radunata insieme talmente varia che ho un solo modo per definirla: viva», racconta Lorenzo alla vigilia dell’arrivo in città pronto per una “vacanza” tutta torinese e un bagno di folla che dal palazzetto si riverserà nelle strade del centro per autografi e selfie di rito. Ricca anche la lista degli invitati ai live che prevede artisti, calciatori, amici, istituzioni. Incontrerà tutti quelli che potrà perché il Jova di oggi è cambiato: interagisce sui social, si concede ai fan.
«Sono stati venduti oltre 70mila biglietti - racconta Marco Lepore di Torino Concerti - lui era un po’ che mancava, sono numeri importanti per sei concerti uno di seguito all’altro».
Lo show, prodotto – come da trent’anni a questa parte – da Trident Music di Maurizio Salvadori, parte da quando si entra al Palasport dove un impianto scenico nuovo, mai visto, invita ad entrare nella JovAtmosfera, nel mondo di Lorenzo, al PalaJova.
Sul palco con Lorenzo una band incredibile, «la miglior band che abbia mai avuto», un ensemble di tredici solisti a disposizione delle canzoni che accompagnano da anni la vita della tribù che balla.
La scaletta infiamma la platea dal primo pezzo, per una sequenza che dall’inizio alla fine lascia senza respiro. Da “L’ombelico del mondo”, a “Mezzogiorno”, da “I love you baby” a “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang”, da “Le tasche piene di sassi” a “Mi fido di te” e pochi nuovi brani tratti da “Il corpo umano”: l’apertura dello show con “Montecristo”, la title track dell’album “Il corpo umano”, “Fuorionda”, “101” e “Un mondo a parte”, il tutto per due ore e mezzo di show tutto da ballare e ascoltare su un palco avveniristico fatto di luci, movimento e fiori.
«Il lavoro fatto per allestire questo spettacolo arriva proprio dove speravo, senza mediazioni, dritto al punto, come la primavera. Quando ho iniziato a immaginare questo tour, alcuni elementi sono emersi subito: avere con me la miglior band del mondo sul palco a suonare tutto dal vivo, fiori giganti, molta luce, contrasti forti tra momenti di grande luce e momenti molto intimi, psichedelia romantica, avventura, rigore formale al servizio del caos, rock’n’roll, un impianto scenico classico ma in grado di sorprendere con una serie di inizi che si susseguono nel tempo, rilanci continui, gioia, molta gioia, gioia sfacciata, gioia spudorata, autentica e talmente assurda da risultare irresistibile», aggiunge Jova.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..