Cerca

Evento

Al Valentino tutto pronto per il più grande torneo di Burraco d'Italia

Sono oltre 360 le persone che parteciperanno all'evento di domenica 13 aprile a Villa Glicini. Grande assente Gemma Galgani, "colpa" di "Uomini & Donne"...

Burraco

Anche Gemma fa parte di Burraco Piemonte

A Villa Glicini, al Valentino, è tutto pronto per una domenica speciale. Dove i tavoli da gioco ricoperti dalla tradizionale tovaglia verde prenderanno il sopravvento su racchette da tennis e lame da scherma in occasione del torneo regionale indetto da Burraco Piemonte per  13 aprile dalle 11 alle 19. Un evento, atteso quanto preso d’assalto, già diventato la più grande sfida d’Italia, a livello regionale, in quanto a numero di partecipanti. «, è proprio così - racconta Massimo Amerio, presidente di Burraco Piemonte, associazione affiliata alla Fibur - la quota di iscritti ha raggiunto le 360 persone tanto che ho dovuto chiudere il numero. In sostanza: siamo sold out.

I giocatori arriveranno da tutto il Nord Italia, in particolare dalla Liguria e dalla Lombardia e ne abbiamo uno anche dalla Campania che si trova in città per una vacanza e che non ha voluto rinunciare all’occasione di una sfida di tale livello». E tra questi, tanti nomi della “Torino bene”, tanti tranne uno, quello di Gemma Galgani, anche lei appassionatissimo membro di Burraco Piemonte che, però, non potrà partecipare proprio perché impegnata a Roma nelle registrazioni di “Uomini & Donne” di cui è una protagonista assoluta. «Ci farà avere il suo saluto - spiega ancora Amerio - lei è una nostra fedelissima, sempre presenta al Circolo Caprera dove abbiamo la sede».

Dove Burraco Piemonte nacque nel 2000 da una felice intuizione della vice presidente Vanda Busca e dell’attuale consigliera Wilma Trutalli Giudice. Tra gli altri membri insostituibili, la tesoriera Lucia Cardano e il consigliere, nonché, arbitro regionale Antonio Del Gaudio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.