l'editoriale
Cerca
Social, società
11 Aprile 2025 - 17:15
C’è una guerra silenziosa che si combatte ogni giorno sui social. Niente bombe, ma una valanga di post, slogan e contenuti tutti uguali. È una guerra che non si vede, ma che colpisce duro: ci rende meno critici, meno curiosi, più dipendenti.
I social nascono come strumenti di comunicazione, ma sono diventati fabbriche di omologazione. Tutti parlano nello stesso modo, pensano le stesse cose, reagiscono con gli stessi commenti. Il pensiero libero? Intrappolato in un feed senza fine.
Persino la politica si è piegata al linguaggio social, con frasi che sono diventate virali come "I poveri mangiano meglio dei ricchi", "l'abuso dell'acqua fa male". Frasi che fanno il giro, che si diffondono e chi ha poca cultura e poco spirito critico rischia di rimanere disorientato.
In Europa, è stato proposto uno “zaino salvavita delle 72 ore” per prepararsi a possibili emergenze, questo è simbolo di un mondo che preferisce gli slogan alle spiegazioni. Per fortuna, voci come quella di Barbara Spinelli ci ricordano che dietro certi messaggi si nascondono verità inquietanti.
Ma c’è una speranza. Se anche i social-dipendenti iniziano a leggere testi come il Manifesto di Ventotene, farsi domande e darsi delle risposte, allora forse non tutto è perduto. Il primo passo? Spegnere lo scroll infinito e tornare a pensare davvero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..