l'editoriale
Cerca
Tendenze
15 Aprile 2025 - 15:45
Iphone
Il mondo del tech è in continuo fermento, ma l'interrogativo del momento è: Apple si prepara a rivoluzionare di nuovo il settore? Il foldable non è più fantascienza: il 2026 potrebbe essere l’anno giusto per raggiungere questa destinazione. Sarà un successo o un flop da 3000 euro?
Le ipotesi iniziali vedevano due possibili soluzioni di design e progettazione, il modello Flip con apertura/chiusura a conchiglia come i popolari Samsung Galaxy Z Flip e il modello Fold con una cerniera laterale che mira a restituire un look a libretto. Pare che la società americana si sia orientata verso un'estetica più vicina a Galaxy Z Fold e che la tecnologia implementata potrebbe creare un possibile crossover tra iPhone, iPad e Mac.
La scheda tecnica presenta un display da 7,76’’ ad alta risoluzione, uno schermo esterno compatto da 5,49’’ con FaceID integrato, chip e componenti ispirati all’iPhone 17 Air e un possibile ritorno (clamoroso?) del TouchID fisico. Che si tratti di suggestione o realtà?
La finestra di uscita più probabile è prevista per settembre 2026, in concomitanza con il release dell'Iphone 18, ma non è escluso uno slittamento sino alla primavera 2027. La produzione è affidata, come sempre, a Foxconn e il prezzo pare si aggirerà tra 2000 e 2500 dollari che, In Europa, potrebbero lievitare a 3000 euro tra dazi e cambi sfavorevoli.
Quello che sorge spontaneo domandarsi è se costituirà una vera utilità o puro fascino da vetrina, soprattutto perchè la concorrenza sembra non arrestarsi. La mossa di Apple potrebbe ridefinire il mercato… o costringere a ripensarlo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..