l'editoriale
Cerca
Ad arte
15 Maggio 2025 - 16:18
Museo del Cinema, il martello di Thor
C’è una caratteristica che contraddistingue i veri amanti dell’arte ed è il piacere di una visita notturna a spasso per mostre e gioielli architettonici. Un piacere cui i più grandi appassionati si dedicano usufruendo di costose visite guidate al calar del sole ma che, una volta l’anno, può essere soddisfatto da chiunque. Grazie alla Notte Europea dei Musei, che cadrà sabato 17 maggio, appuntamento promosso dal Ministero della cultura francese per diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea, e al quale aderisce, ovviamente, anche l’Italia. A Torino, sarà così possibile visitare i tanti gioielli a disposizione dalle 18 alle 23, al costo simbolico di 1 euro (Abbonamento Musei non valido).
Museo del Cinema
Per l’occasione, il Museo Nazionale del Cinema e l’Ascensore panoramico propongono un’apertura straordinaria serale fino alle 22 (ultimo ingresso ore 21) con ingresso a tariffa ridotta a partire dalle ore 19. Da non perdere le visite accompagnate alla Cupola della Mole Antonelliana: tre turni speciali (con partenze alle ore 18, 19, 20) per scoprire l’interno della cupola della Mole con una salita accompagnata a piedi fino alla Terrazza Panoramica, a 85 metri di altezza; e la visita guidata gratuita alla mostra “The Art of James Cameron” alle ore 20.
Museo di Scienze Naturali
Il museo di via Accademia Albertina terrà aperto, invece, fino alle 24 e proporrà due visite guidate: “Gli animali giocano?” dalle 19 alle 20,30 e “Che fine ha fatto la megafauna?” dalle 21,30 alle 23 già sold out.
Fondazione Musei
Gam, Mao e Palazzo Madama saranno aperti fino alle ore 23. A partire dalle ore 18 tutti i visitatori potranno usufruire della tariffa a ingresso speciale di 1 euro per accedere alle collezioni permanenti, oltre che alle esposizioni temporanee “Adapted Sceneries” al Mao e “Bianco al femminile” e “Peltri a Torino” a Palazzo Madama. Nella stessa serata, con l’aggiunta di 1 euro per ciascuna mostra, si potranno inoltre visitare: alla Gam le esposizioni temporanee Fausto Melotti. “Lasciatemi divertire!” e le mostre del Contemporaneo: “Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno” e Giosetta Fioroni, al Mao, “Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone” e a Palazzo Madama “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”.
Planetario
Porte aperte fino alle 21,30 anche al Planetario Infini.To di Pino Torinese dove, in ogni fascia, si prevede la visita libera del museo interattivo e uno spettacolo live.
Villa della Regina
La serata vedrà Massimo Giannoni in dialogo con Roberto Mastroianni per la presentazione del catalogo della mostra attualmente in corso. A seguire, si svolgerà il concerto jazz Deconstructing Standards di Garino/Anelli Evol Duo.
Museo Lombroso
A San Salvario, apertura straordinaria fino alle 23 con ingresso gratuito. Dalle ore 18 verranno organizzate visite guidate gratuite.
Museo della Frutta
Anche in via Pietro Giuria, apertura straordinaria fino alle 23 con ingresso gratuito. Dalle ore 18 verranno organizzate visite guidate gratuite.
Museo del Carcere Le Nuove
Visite guidate notturne straordinarie ogni mezz’ora, a partire dalle 19,30.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..