l'editoriale
Cerca
Personaggio
21 Maggio 2025 - 16:29
Il videomaker torinese Federico Santaiti con uno dei suoi tre gatti
C’è Blacky, la mamma, Thorin, il divo e Ragù, l’ultimo arrivato e decisamente il più pestifero. E poi c’è la loro energia, quel non so che di magico e misterioso che solo chi possiede gatti riesce davvero a percepire. Quel fascino che a Federico Santaiti, soprannominato il “gattaro del web”, una webstar con oltre un milione di follower tra YouTube, Instagram, TikTok e Facebook, ha portato fama e notorietà. Nonché il titolo di primo influencer, nel 2017, a livello nazionale, ad avere aperto una pagina tutta dedicata ai gatti. Una cosa estremamente facile per lui, videomaker torinese di professione al fianco di nomi quali Annalisa, Shade, Ligabue, solo per citarne alcuni. E c’è di più, dal 27 maggio è in uscita “Il gatto dai sette nomi” (Rizzoli), un inedito romanzo che fa riflettere su come un gatto, seppur non salvi il mondo, sia in grado di cambiare il corso silenzioso delle piccole cose.
«Mi sono sempre domandato perché si dicesse che i gatti hanno sette vite - spiega Federico - e ho pensato: cosa accadrebbe se, invece, fosse uno stesso gatto ad accompagnare le vite di sette persone diverse. Da qui questa storia che, ci tengo a sottolineare, non è autobiografica ma affronta tematiche profondamente attuali e universali che toccano tutti. Temi raccontati con delicatezza attraverso le vite del gatto e con un finale a sorpresa».
Così, a sorpresa, i gatti sono entrati a far parte della vita di Federico: «Sì, è accaduto davvero per caso - continua -. Fino al 2015 mai avrei pensato di prendere un gatto. Quell’estate mi recai come sempre nella mia casa di montagna. Lì, per la prima volta, vidi Blacky: era una randagia. Ogni giorno la incrociavo sulla mia strada e mi affezionai a lei fino a portarla a casa. La mia fidanzata mi fece notare, però, che era incinta. Nacquero tre cuccioli e ne tenni uno, Thorin, gli altri li adottarono dei miei parenti. Successivamente presi anche Ragù». Da lì ai primi video il passo fu breve, vista l’esperienza di Federico sui social.
«Sì, non passò molto che iniziai a fare video - continua ancora - ma non mi sarei mai aspettato un successo simile. Il primo post mi portò un milione di like, fu una cosa incredibile. Da quel giorno ho continuato a postare la quotidianità con i miei gatti, senza mai sforzarli o imporre loro regole. Al contrario, sono io che mi adatto alle loro esigenze. Ma i gatti, si sa, sono fantastici e magici non è difficile lavorare con loro. Thorin è il meno timido, un vero divo. Loro mi hanno cambiato la vita, sono in grado di cambiarla a chiunque».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..