l'editoriale
Cerca
la notizia
11 Giugno 2025 - 14:25
Il ritorno dei Pinguini Tattici Nucleari a San Siro non è solo un'altra data nel loro tour, ma un evento carico di magia e eccitazione, segnando la loro terza esibizione nello storico stadio. Nonostante l'abitudine ai grandi palchi, la band bergamasca confessa una persistente 'ansia positiva'.
Il concerto si è distinto per una scaletta rinnovata, non aderente alla tradizionale successione di brani, dando priorità alle hit all'inizio e alla fine dello show. Questa strategia si rivela un trionfo, provocando un'esplosione di entusiasmo tra il pubblico sin dalle prime note di "Giovani Wannabe", "Ringo Starr" e "Romantico ma muori", coincidendo con il lancio di 350 chili di coriandoli.
Un ruolo fondamentale nell'impatto dello spettacolo lo hanno gli effetti speciali e l'uso pionieristico dell'intelligenza artificiale che, grazie a Filippo Ferraresi alla regia artistica e Marco Paganelli alla direzione musicale, hanno subito impresso un carattere unico al live. L'IA ha permesso di modificare i volti degli artisti sui maxi schermi e di creare visual sorprendenti, ispirandosi agli estetici videogiochi. Ma non è finita qui: il concerto ha riservato momenti straordinari come il tatuaggio fatto sul palco a un fan, una proposta di matrimonio tra il pubblico e persino il frontman, Riccardo Zanotti, sospeso in aria.
L'impressionante scenario si è arricchito ulteriormente con un mandala gigante che ha posto interrogativi esistenziali, riflettendo l'ispirazione dal "Guida galattica per autostoppisti". L'integrazione dell'intelligenza artificiale si dimostra essenziale non solo per lo spettacolo ma come visione futuristica della musica, con i Pinguini che vedono nella tecnologia un'opportunità più che un ostacolo. Dopo l'imponente tour che concluderà a Roma, il gruppo prevede una pausa per viaggiare e raccogliere nuove ispirazioni, forse in luoghi esotici come l'Uzbekistan o l'Uganda, continuando a sperimentare e a sorprendere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..