Cerca

Festival

Vertigo Summer Festival Cocconato: dal 3 al 6 luglio un'esplosione di arte e performance

Cocconato d'Asti ospiterà la prima edizione di una manifestazione internazionale dedicata alle arti performative contemporanee

Vertigo Summer Festival Cocconato

Foto di repertorio

Dal 3 al 6 luglio, il borgo di Cocconato d'Asti ospiterà la prima edizione del Vertigo Summer Festival Cocconato, una manifestazione internazionale dedicata alle arti performative contemporanee. Ideato e prodotto da blucinQue Nice in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo, il festival trasformerà il borgo astigiano in un palcoscenico all’aperto, offrendo quattro giorni di spettacoli gratuiti che spaziano tra circo contemporaneo, teatro fisico, musica dal vivo, magia e teatro di figura.

La manifestazione prevede la partecipazione di oltre quindici compagnie e artisti provenienti da tutto il mondo, offrendo un'ampia gamma di performance che metteranno in risalto l'innovazione e la creatività nell'ambito delle arti performative. L'apertura del festival sarà affidata a un evento di grande impatto, con Andrea Loreni, funambolo dei record, che si esibirà giovedì 3 luglio alle ore 21. Loreni, l'unico funambolo italiano specializzato in traversate a grandi altezze, eseguirà la sua performance "Tracing the Sky", camminando su un cavo d'acciaio sospeso a 20 metri di altezza e lungo 80 metri in piazza Giordano. La sua esibizione combina abilità acrobatica e meditazione Zen, offrendo uno spettacolo mozzafiato che promette di affascinare il pubblico.

Il festival si inserisce all'interno di un progetto più ampio di rigenerazione territoriale denominato "Cocconato d'Asti - Verso il Villaggio Diffuso", curato dalla Combriccola Marchetti. Questo progetto mira a valorizzare Cocconato, uno dei Borghi più belli d'Italia, noto anche come la Riviera del Monferrato. Il modello innovativo di rigenerazione integra ospitalità, botteghe artigiane, attività culturali, produzioni locali e nuove forme di comunità, con l’obiettivo di promuovere il borgo come un centro culturale e turistico vivace e sostenibile.

Paolo Stratta, direttore artistico del festival, ha commentato con entusiasmo l'iniziativa: "È un grande orgoglio inaugurare un nuovo festival in un piccolo borgo meraviglioso. È inoltre straordinariamente incoraggiante constatare come il mondo dell'impresa scelga di sostenere la cultura, in un virtuoso scambio di valorizzazione reciproca delle qualità e delle professionalità in campo". Il festival non solo si propone di offrire spettacoli di alta qualità, ma anche di stimolare un dialogo tra le imprese e la cultura, creando nuove opportunità di crescita per la comunità locale.

Durante i quattro giorni di evento, i visitatori potranno assistere a una serie di spettacoli gratuiti che coinvolgeranno vari spazi del borgo, rendendo ogni angolo di Cocconato un luogo di espressione artistica e culturale. Con il suo ampio programma, il Vertigo Summer Festival Cocconato punta a diventare un punto di riferimento per il panorama delle arti performative contemporanee, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero, e contribuendo alla promozione della cultura e del turismo nella regione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.