l'editoriale
Cerca
la passeggiata
18 Giugno 2025 - 19:50
Con l’arrivo dell’estate, torna uno degli appuntamenti più suggestivi per romani e turisti: le visite serali ai Fori Imperiali, un’occasione unica per riscoprire, sotto il cielo stellato, la grandezza della Roma antica. Dal 20 giugno al 28 settembre 2025, ogni venerdì, sabato e domenica dalle 19.30 alle 22.00 (ultimo ingresso), l’area archeologica aprirà le sue porte per un viaggio nel tempo, tra monumenti iconici e storie millenarie.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione e i servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura. Il progetto rientra nelle celebrazioni per il Giubileo 2025 ed è finanziato con fondi del DPCM del 10 aprile 2024 per il “Progetto Accoglienza”, volto a potenziare i servizi nei siti culturali più rilevanti della Capitale.
Il percorso, della durata di circa un’ora, è condotto da guide professioniste in italiano (quattro turni) e in inglese (due turni), per gruppi di massimo 25 persone. Si parte dalla biglietteria dei Fori Imperiali in piazza della Madonna di Loreto, vicino alla Colonna Traiana. Dopo essere scesi nell’area archeologica tramite una scala o, per chi ha difficoltà motorie, un ascensore, i partecipanti percorreranno una passerella che li condurrà attraverso le testimonianze della Roma imperiale.
La visita comincia dal Foro di Traiano e, passando sotto via dei Fori Imperiali attraverso una galleria, si raggiunge il Foro di Cesare, con i resti del Tempio di Venere Genitrice e delle antiche taberne. Il percorso si conclude alla Curia Romana, storica sede del Senato, con uscita su via Bonella, in prossimità di Largo Corrado Ricci.
Biglietti, prenotazioni e gratuità
I biglietti sono acquistabili online o presso l’Info Point del Mausoleo di Augusto, con una prevendita di €1,00, oppure direttamente in biglietteria (compatibilmente con la disponibilità).
I possessori della Roma Mic card potranno accedere gratuitamente. La prenotazione è fortemente consigliata chiamando lo 060608, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..